Storia
La vita strappata di Guido Tieghi
Una storia della Resistenza
Massimo Novelli
pagine: 200
Si chiamava Guido Tieghi, comunista, combattente partigiano in una Brigata Garibaldi e giocatore di calcio del Grande Torino. Avrebbe dovuto diventare l’erede di campioni come Silvio Piola, ma le cose non andarono così.
Temi: Storia Fascismo Resistenza Liberazione
Collana: Spoon River storia
Carol Rama straordinaria follia
Vita e opere di un’artista geniale
Maurizio Ternavasio
pagine: 168
Carol Rama, oggi tra le pittrici del Novecento italiano più conosciute e quotate a livello internazionale, ha abitato l’arte e l’esistenza facendo dell’autenticità la sua cifra.
Tema: Storia
Collana: Spoon River storia
La locanda di Viola
Una storia partigiana
Federico Jahier, Andrea Geymet
pagine: 168
La locanda di Viola racconta per la prima volta la storia di una ragazza piena di coraggio e della Locanda dei fiori, che ha resistito ai fascisti e ancora oggi, grazie a una nipote di Viola, è un presidio dove gustare le specialità locali e dove è allestito uno spazio della memoria.
Temi: Storia Narrativa Fascismo Resistenza Liberazione
Collana: Spoon River storia
Il poeta pescatore
Ferdinando Scala
pagine: 160
La storia di Nicola, un pescatore di laguna con la passione per le storie.
Tema: Storia
Collana: Spoon River storia
La mala vita
Alessandra Demichelis
pagine: 184
La mala vita raccoglie dodici casi giudiziari scaturiti da fascicoli processuali: si leggerà di risse finite in tragedia, delitti d’onore, prostitute assassinate, presunti fratricidi e avvelenatrici, preti dalla rivoltella facile, briganti da Far West.
Quattordici bombe per Vittorio Emanuele III
Giuseppe De Luisi, l'anarchico che sognò di cambiare la storia
Massimo Novelli
pagine: 248
Il 22 settembre 1922 la polizia torinese arrestò cinque anarchici che avevano intenzione di compiere un attentato contro il re. Se avessero avuto successo, avrebbero cambiato la storia e forse Mussolini non sarebbe andato al potere.
Tema: Storia
Collana: Spoon River storia
Venti di terrorismo
La Torino del sangue innocente
Giacchino Claudio
pagine: 120
Un racconto a più voci scandisce gli anni in cui un’intera città è stata sotto scacco dei terroristi che hanno ucciso e ferito decine di persone.
Temi: Territorio Storia Narrativa
Collana: Piemonte
Howard Carter, una vita all’ombra di Tutankhamon
Luca Peis
pagine: 416
A cento anni dalla straordinaria scoperta della tomba di Tutankhamon, ecco la storia di Howard Carter, la cui fama fu offuscata dal faraone che, con la sua morte, aveva reso immortale.
Una famiglia mobile piemontese
Dall’Italia al Canada e ritorno
Egidio Rosso, Stefano Garzaro
pagine: 104
Egidio Rosso narra la storia della sua famiglia da testimone meticoloso: dà conto di personaggi e vicende che rimbalzano dal borgo di Cavour al Canada, per approdare nella borgata agricola torinese di Madonna di Campagna.
Tema: Storia
Collana: Spoon River storia
Lidia Poët
Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile
Cristina Ricci
pagine: 176
Una laurea in Giurisprudenza, il praticantato e l’iscrizione all’Albo. Torino, 1883: Lidia Poët si vede negata la possibilità di praticare la professione forense in quanto donna. La sua storia, invece di finire, inizia qui.
Tema: Storia
Collana: Spoon River storia
Le scarpe di Angiolino
Storia di un partigiano scomparso tra la Val Susa e la Val Pellice
Federico Jahier
pagine: 168
Questa è la storia di una famiglia che non si arrende, di un’amnesia e di un paio di scarpe. Una vicenda che ripercorre le tappe fondamentali della Guerra Parti giana, dall’8 settembre ’43 alla Liberazione, fino al primo dopoguerra.
Temi: Storia Narrativa Fascismo Resistenza Liberazione
Collana: Spoon River storia
Il caso Lea Schiavi
Indagine sull’omicidio di una giornalista antifascista
Massimo Novelli
pagine: 184
Si chiamava Lea Schiavi. Era una “antifascista ardente” e nei suoi confronti venne spiccato un ordine di cattura. Morì assassinata in un agguato tra le montagne dell’Azerbaigian iraniano. Il delitto rimase impunito. Chi impartì l’ordine di ucciderla?