Storia
Garibaldi graffiti
I mille volti del Risorgimento
Malorzo Eupremio, Novelli Massimo
editore: Graphot
pagine: 128
Due libri racchiusi in un unico volume: una narrazione accompagnata da qualche frammento iconografico; poi il racconto scandito da moltissime immagini, da un oceano di "carte povere", con le indispensabili didascalie per orientarsi in un Risorgimento finora mai visto.
Memorie di un'antifascista
Allason Barbara
editore: Spoon-River
pagine: 200
Un libro davvero prezioso per conoscere la storia dell’opposizione al regime fascista, dalla marcia su Roma alla dichiarazione di guerra del 1940, in particolare di quella che maturò a Torino tra gli intellettuali che costituirono il gruppo di Giustizia e Libertà.
Temi: Storia Narrativa
Collana: Le Rondini
Un certo Ezio Taddei, livornese
Novelli Massimo
editore: Spoon-River
pagine: 272
Livornese, cacciato di casa ancora bambino dal padre, Taddei ebbe un’esistenza avventurosa e drammatica, segnata da svariati lavori e vagabondaggi. Ecco la sua storia.
Tema: Storia
Collana: Storia & Storie
Corbari, Iris e gli altri
Un racconto della Resistenza
Novelli Massimo
editore: Spoon-River
pagine: 240
Silvio Corbari, il partigiano romagnolo trucidato nel 1944. Di umori libertari, amato dai contadini e dalla povera gente, con Iris Versari, Adriano Casadei e Arturo Spazzoli compì imprese che riunivano coraggio nella lotta verso gli oppressori.
Tema: Storia
Collana: Storia & Storie
Lea Schiavi
La donna che sapeva troppo
editore: Spoon-River
pagine: 152
Massimo Novelli racconta la straordinaria storia di Lea Schiavi – prima reporter femminile a essersi immolata su un fronte, donna affascinante, antifascista coraggiosa – cercando di risolvere il mistero della sua tragica fine.
Tema: Storia
Collana: Storia & Storie
Il signore di Arnodera
Petrucci Ernani
editore: Graphot
pagine: 750
7 settembre 1706. Una intricata e movimentata vicenda si dipana fra Torino, Roma, Parigi ed infine Arnodera. Battaglie, agguati e duelli fan pensare una ricostruzione storica, ad un romanzo di “cappa e spada”, piuttosto che... ad un “giallo” internazionale.
Il Migliore e la Dama Rossa
L'Italia di Palmiro Togliatti e Nilde Jotti (1946-1964)
editore: Spoon-River
pagine: 300
La storia e l’amore difficile e clandestino di Palmiro Togliatti, esempio di civismo e di uno stupendo fervore nella difesa della libertà, e Nilde Jotti, la grande signora della Repubblica.