Varia
Borgo Rossini stories
Paolo Morelli, Rocco Pinto
formato:
![]() Vie che cambiano volto ma restano le stesse, botteghe che si alternano nel tempo, strade ferrate che diventano viali alberati. In questo libro Borgo Rossini si svela attraverso le voci di chi l’ha vissuto e lo vive ogni giorno.
€ 15,00
|
Il nostro magico cortile
Autori vari
formato:
![]() Le storie e i ricordi di un gruppo di bambini cresciuti giocando nel cortile della Casa Fiat dove abitavano negli anni Sessanta. Si riscoprono i giochi, le amicizie, gli amori, le liti e le bande. Sullo sfondo i padri fanno i turni nelle Ferriere Fiat, le mamme casalinghe controllano i bambini dal balcone e sul cortile si affacciano l’arrotino, l’ombrellaio e il materassaio.Il libro sarà un’occasione per rivivere la vita di quegli anni, in cui Torino e l’Italia transitavano dal Dopoguerra al Boom economico e la società cambiava rapidamente.
€ 16,00
|
Giulio Einaudi, il Principe dei libri
Mimmo Fiorino
formato:
![]() “Lavorare all’Einaudi, e soprattutto lavorare per Einaudi, mi ha fatto incontrare l’universo dei libri. Mi ha permesso di conoscere molti di scrittori e le persone che stanno dietro – dentro – lo scrittore”. Domenico Fiorino, Mimmo per gli amici, a lungo autista personale di Giulio Einaudi, il Principe dei libri, ha tante memorie come se avesse vissuto più di una vita. Già autore di un libro su Einaudi e sulla casa editrice dello Struzzo, ha scritto ora questo secondo volume nel ventennale della morte del grande editore. In questa straordinaria galleria della memoria ci sono, tra gli altri, Abraham Yehoshua, José Saramago, Norberto Bobbio, Daniele Del Giudice, Dario Fo, Natalia Ginzburg, Alda Merini, Nico Orengo, Lalla Romano, Mario Rigoni Stern, Sebastiano Vassalli, fino a Gianni Agnelli e a Silvio Berlusconi… E soprattutto, nel libro di Fiorino, c'è la storia "dietro le quinte" di una figura rilevante della cultura italiana ed europea, di una grande casa editrice e di tanti scrittori ed intellettuali.
€ 12,00
|
I geroglifici - Manuale per leggere la scrittura egizia
Luca Peis
formato:
![]() Gli Egizi, nella loro scrittura, vollero rappresentare con estremo realismo il mondo che li circondava. I caratteri geroglifici formavano quelle che essi chiamavano le “parole del dio”: leggendole e pronunciandole, queste magicamente avrebbero ripreso vita, facendo divenire reale il loro intrinseco significato.
Caduti per secoli nell’oblio e considerati unicamente simbolici, questi segni tornarono ad essere interpretati grazie agli studi di J.-F. Champollion e oggi, a quasi duecento anni di distanza, non ci appaiono più così criptici.
Attraverso questa semplice grammatica, con esempi esplicativi e un agile dizionario, carpiremo i segreti di questa affascinante lingua, ma soprattutto scopriremo ciò che è indispensabile sapere per visitare con soddisfazione un museo o una collezione egizia.
€ 25,00
|
Diritti Umani - Un viaggio nella storia per conoscere, comprendere e rispettare i Diritti Umani
Mario Actis Orelia
formato:
![]() A 70 anni dalla firma della Dichiarazione universale dei diritti umani, ci sono milioni di persone nel mondo i cui diritti non vengono rispettati. Ci sono strade percorribili per porre fine al degrado morale e culturale presente nel mondo? L’autore, dopo un excursus storico in cui analizza i più importanti documenti della Storia - dall’antichità ad oggi - dove vengono citati i diritti umani, cerca di rispondere a questa difficile ed importante domanda. L’esistenza e il valore dei diritti umani non stanno scritti nelle stelle. Una gran parte della storia è perciò occupata dalla lotta per quei diritti umani, una lotta eterna nella quale la vittoria finale non può mai essere raggiunta. La rinuncia a questa lotta significherebbe però la rovina della società. - Albert Einstein
€ 13,90
|
Il mio amico Caspar e altri racconti
Marcone Mauro
formato:
![]() Sono qui raccolte le storie di alcuni personaggi significativi incontrati dall’autore nel corso della sua vita: dal periodo della gioventù a Casale Monferrato ai paesi dove si è trovato a vivere per lavoro. Ogni storia è importante e rappresenta un periodo che copre gli ultimi cinquant’anni, con tutti i cambiamenti geopolitici che sono avvenuti. Ogni personaggio è figlio del suo tempo e partecipa alla composizione del mosaico della vita dell’autore.
Scrivere questi racconti ha significato tornare indietro e ricordare momenti che durante la stesura del libro sono stati rivissuti.
€ 10,00
|
Il mistero della Vergine del Sole - Amore e morte nel regno degli Incas
Marcone Mauro
formato:
![]() Una notte d’estate, sul ciglio della strada che porta a Cortina, Giovanni vede al chiaro di luna la figura di una donna dall’aspetto evanescente. È un colpo di fulmine. Frena, torna indietro, ma lei è sparita.
Inizia una ricerca febbrile per trovarla, in cui viene trascinato di avventura in avventura. Quando la rivede nasce un amore quasi sovrannaturale tra Giovanni e la sacerdotessa del tempio degli Incas, nel regno delle nubi del paesaggio andino, in mezzo agli orrori compiuti dagli spagnoli sbarcati lungo le coste del Perù. Ma l’avventura continua nel Mar dei Caraibi fino alle infuocate terre africane. E in mezzo a profezie arcane e miti dell’antico Impero degli Incas, un amore sublime, tragico e meraviglioso allo stesso tempo, legherà le sorti di Tzisi, la Vergine del Sole, e Giovanni per sempre.
€ 10,00
|
Pensieri ripensabili
Amietta Pier Luigi
formato:
![]() Nel turbine delle informazioni che ogni giorno ci travolgono, Amietta dà testimonianza che ricavarsi ogni giorno, magari soltanto per pochi minuti, un tempo per pensare, sia uno degli strumenti più forti per l’autoformazione.
Non per caso ci offre come “ripensabili” questi Pensieri. Ognuno di essi è generato da un particolare momento e da un particolare “punto di vista”, sociologico, psicologico, etico, estetico e – perché no – anche umoristico. Ma tutti, senza distinzione, da “ripensare”, ossia da prendere per quello che sono, ma con l’augurio che possano suscitare altre riflessioni, altri pensieri, magari del tutto opposti. Magari qualcuno da ricordare e molti da dimenticare, senza alcun ripensamento che non riguardi il proprio pensiero. O, in ogni caso, per non perdere il vizio salutare di pensare.
€ 10,00
|
Vita e opere di medici piemontesi - dal XVI al XIX secolo
Gianfranco Cremona
formato:
![]() La vita di dieci straordinari medici vissuti tra il 1500 e il 1800, che si distinsero per le loro ricerche scientifiche o per la loro opera medico-sociale.
Tra di loro c’è chi si dedicò anche all’attività politica e alla letteratura, chi, dopo la laurea, abbracciato lo stato ecclesiastico, divenne vescovo. C’è chi portò importanti contributi all’anatomia del sistema nervoso, chi emerse negli studi sulla fisiologia della respirazione, chi si interessò delle deformazioni scheletriche congenite e acquisite, chi fece indagini cliniche sull’eziologia e l’evoluzione delle malattie, chi sviluppò nuove metodologie operatorie.
L’ultima parte del libro è dedicata a tre campi di indagine medica che ebbero particolare sviluppo nei secoli passati: elettroterapia, biometeorologia e circolazione sanguigna.
L’autore, ispirato per questa ricerca nel suo lavoro, offre ai lettori un panorama sulla medicina e sui saperi scientifici del passato.
€ 15,00
|
Vita da social family - Educazione Digitale per genitori di nativi 2.0
Laura Lecchi
formato:
![]() Oggi è importante essere consapevoli che bisogna dare ai propri figli un'educazione digitale, perché possano proteggersi e non agiscano in modi che potrebbero ledere se stessi o gli altri. I ragazzi sanno che potenzialmente corrono dei rischi, ma non li conoscono tutti, non sanno come possono evitarli e, ancora, non conoscono le conseguenze di certe azioni.
L'autrice riflette su cosa possono fare gli adulti, genitori e insegnanti, che ogni giorno sono impegnati nell'educazione dei nativi digitali. Suggerisce come creare un dialogo, come farsi coinvolgere e non escludere dalla vita in rete, così da poter dare ai più giovani un'educazione digitale.
€ 15,00
|