- Home
- Spoon River storia
- Carol Rama straordinaria follia
Carol Rama straordinaria follia
Vita e opere di un’artista geniale
È tra le pittrici italiane più conosciute (e quotate) a livello internazionale. Le sue opere sono esposte nei più importanti musei del mondo, e le retrospettive si susseguono ovunque: a cavallo tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 – anno del decennale della morte – se ne tengono ben tre a Francoforte, Berna e Torino.
Nata a Torino nel 1918, Carol inizia a dipingere senza frequentare alcuna scuola. La guerra è appena finita quando dà vita a scandalosi acquerelli, caratterizzati dal nudo e dal disagio psichiatrico, che provocano la chiusura per oltraggio al pudore della prima mostra torinese che li ospita. In seguito, si dedica a dipinti astrattisti, ai famosi bricolage, alle “gomme” degli anni Settanta, ai quadri figurativi e, negli ultimi anni del Millennio, al riuso di fogli architettonici e di carte del catasto.
Ma la grande fama arriva soltanto negli ultimi anni di vita con il Leone d’oro alla carriera nel 2003. Morirà a 97 anni nella sua casa di via Napione, a Torino, il 24 settembre 2015.
Inserto a colori con le immagini di dodici opere, dalla casa studio e dell'artista.
Dettagli
Editore | Graphot |
Tipologia |
![]() |
Formato | 16x23, copertina flessibile |
Tema | Storia |
Collana | Spoon River storia |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN / EAN | 9791280629630 |
-
Libri della stessa collana
Massimo Novelli
Quattordici bombe per Vittorio Emanuele III
Giuseppe De Luisi, l'anarchico che sognò di cambiare la storia
Cristina Ricci
Lidia Poët
Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile
Federico Jahier
Le scarpe di Angiolino
Storia di un partigiano scomparso tra la Val Susa e la Val Pellice
Mimmo Fiorino, Massimo Novelli
Voglio morire vestito da soldato
Storia di un fante della Divisione Acqui: da Cefalonia ai lager di Tito
Lorenzo Matta
Il prussiano d'Africa
La storia di Paul von Lettow-Vorbeck, uno Junker fuori dal comune
Massimo Novelli
Ho molto desiderato la felicità
Storie avventurose e romantiche dei rivoluzionari del 1821