Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Condividi

Carol Rama straordinaria follia

Vita e opere di un’artista geniale

 

È tra le pittrici italiane più conosciute (e quotate) a livello internazionale. Le sue opere sono esposte nei più importanti musei del mondo, e le retrospettive si susseguono ovunque: a cavallo tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 – anno del decennale della morte – se ne tengono ben tre a Francoforte, Berna e Torino.

Nata a Torino nel 1918, Carol inizia a dipingere senza frequentare alcuna scuola. La guerra è appena finita quando dà vita a scandalosi acquerelli, caratterizzati dal nudo e dal disagio psichiatrico, che provocano la chiusura per oltraggio al pudore della prima mostra torinese che li ospita. In seguito, si dedica a dipinti astrattisti, ai famosi bricolage, alle “gomme” degli anni Settanta, ai quadri figurativi e, negli ultimi anni del Millennio, al riuso di fogli architettonici e di carte del catasto. 

Ma la grande fama arriva soltanto negli ultimi anni di vita con il Leone d’oro alla carriera nel 2003. Morirà a 97 anni nella sua casa di via Napione, a Torino, il 24 settembre 2015.

Inserto a colori con le immagini di dodici opere, dalla casa studio e dell'artista.


 

Dettagli

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Carol Rama straordinaria follia
17,50

 
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.