Sport
Marche, terre di grande ciclismo
Conti Beppe
formato:
![]() Le Marche sono state e sono davvero terre di grande ciclismo, fin dall’inizio del Novecento, quando ad Ancona arrivò per la prima volta il Giro d’Italia. E da quel tempo ripercorriamo i momenti forti dello sport della bicicletta fra il mare e i monti, le città d’arte e gli itinerari che sembrano disegnati apposta per pedalare in questa splendida regione.
€ 28,00
|
I portieri della Nazionale italiana di calcio - Dal 1910 ad oggi
Simone Balocco, Gianfranco Capra
formato:
![]() I profili e le storie dei portieri che hanno giocato nella Nazionale italiana di calcio dalla sua nascita ad oggi.
€ 20,00
|
Langhe e Roero in bicicletta - I percorsi di campioni e illustri personaggi, altimetrie e planimetrie per tutti
Conti Beppe
formato:
![]() Langhe e Roero in bicicletta, il racconto delle imprese dei campioni di ieri e di oggi sulle colline che l’Unesco ha promosso a Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Fausto Coppi in gruppo con l’amato fratello Serse, il cuore di Merckx che fa le bizze a Santa Vittoria d’Alba, Balmamion che vive la sua prima giornata della vita in rosa in Alta Langa, ma anche Zilioli, Chiappucci e Pantani, Nibali e Diego Rosa, Ivan Gotti che allenava Pietro Ferrero.
Non solo ciclisti celebri, ma anche personaggi illustri: lo chef tristellato Enrico Crippa, il produttore di Barolo Luca Sandrone, il dirigente Rai Guido Rossi e altri ancora, che confessano i loro percorsi del cuore fra Barbaresco e Barolo, l’Alta Langa e gli altri antichi borghi ricchi di fascino, fra vini e nocciole. E le sfide dedicate ai giovani, soprattutto la spettacolare Gran Fondo Langhe-Roero.
Nell’ultimo capitolo i dieci luoghi da non perdere, in cui pedalare e apprezzare arte, letteratura e storia.
€ 18,00
|
L’Italia delle biciclette - Musei, collezioni e itinerari turistici
Conti Beppe, Franco Bortuzzo
formato:
![]() L’Italia terra di ciclismo: la storia, la tradizione, le grandi salite e i miti come Girardengo, Binda, Coppi e Bartali sono i biglietti da visita di un Paese che sta progressivamente diventando il paradiso per gli appassionati di cicloturismo.
In questo libro Franco Bortuzzo e Beppe Conti ci guidano alla scoperta delle bellezze naturalistiche italiane attraverso venti itinerari ciclistici abbinati alla visita dei numerosi musei e collezioni private dedicati al grande ciclismo. Pedalando tra panorami montani spettacolari, zone vinicole collinari, nuove piste ciclabili fra montagne, pianure e laghi, si potrà apprezzare il nostro patrimonio di memoria della storia e leggenda del grande ciclismo.
€ 16,50
|
Fausto Coppi, il primo dei più grandi
Conti Beppe
formato:
![]() Nel centenario della nascita di Fausto Coppi, Beppe Conti propone una classifica che sarà un’occasione per far discutere e per raccontare le storie, le avventure ed i trionfi dei dieci più grandi ciclisti di tutti i tempi. La scelta tiene conto della grandezza del personaggio prima ancora dei risultati ottenuti, dell’epoca in cui ha gareggiato, delle imprese realizzate più che il numero delle vittorie. E delle emozioni suscitate fra la gente.
Nella seconda parte del libro ventitré personaggi che vivono con passione il grande ciclismo rivelano le loro preferenze, creando classifiche più che mai curiose da leggere: giornalisti celebri, da Gianni Mura a Massimo Gramellini e tanti altri, imprenditori come Alfredo Ambrosetti ed Ennio Doris, medici e manager.
In chiusura un omaggio fotografico al Campionissimo per rivivere la sua leggenda.
€ 18,00
|
Mangiare, bere e... pedalare - I ristoranti del grande ciclismo
Conti Beppe
formato:
![]() Storie di ciclismo che s’intrecciano con storie di cucina. Un viaggio attraverso tutte le regioni italiane alla scoperta dei ristoranti in grado di offrirci le avventure dei campioni assaggiando i piatti spesso originali della nostra tradizione più bella.
Ricordando le gloriose corse in bicicletta, ad ogni ristorante o trattoria viene dato un titolo ciclistico, si parla della sua pregiata cucina, delle prelibatezze del luogo, si ricevono consigli su cosa mangiare e bere in cerca di piacevoli sensazioni.
La lettura diventa così quasi uno stimolo a visitare quei luoghi e quei locali, pronti ad assaggiare i piatti ed i vini che abbiamo presentato mentre si parla di ciclismo.
€ 24,00
|
El Diablo racconta - Chiappucci, una vita in fuga
Conti Beppe
formato:
![]() Claudio Chiappucci, El Diablo, racconta a Beppe Conti le avventure ciclistiche, i retroscena, i rapporti con gli avversari e i compagni di squadra.
Sono molte le sue entusiasmanti imprese: i pensieri corrono alla Milano - Sanremo del '91, alla fuga da lontano di Sestriere al Tour de France '92, degna di un campionissimo, al Mondiale e ai Tour sfiorati, qui narrati con dettagli noti solo a chi li ha vissuti. Raccontano di lui anche amici e avversari - Bugno, Hinault, Indurain, Moser e Saronni -, tecnici e giornalisti.
Dopo il ritiro El Diablo ha continuato a pedalare: la bicicletta è per lui l'ideale compagna di viaggio per una vita piacevole e spettacolare in giro per il mondo, fra premi, riconoscimenti e manifestazioni di grande presa popolare.
Preparatevi a rivivere le storie di un campione che, al di là delle vittorie, ha lasciato il segno nella leggenda del grande Ciclismo.
€ 18,00
|
Il mio Pantani. I miei campioni - Intervista a cura di Beppe Conti
Conti Beppe, Romano Cenni
formato:
![]() In una lunga e commovente intervista Romano Cenni racconta a Beppe Conti la sua vita di imprenditore, ma soprattutto di grande appassionato di ciclismo, un patron genuino ed appassionato in differenti epoche più che mai fascinose dello sport della bicicletta.
Partendo dai giorni in cui da ragazzino correva al fianco di un fuoriclasse come Ercole Baldini, sino a quando ha conosciuto Coppi e soprattutto Luciano Pezzi, suo uomo di fiducia, un socio ed un fratello acquisito. Le stagioni di Vito Taccone e Ole Ritter in maglia Germanvox, poi il ritorno con Cipollini, Bartoli, Martinello e altri ragazzo di talento al debutto in maglia Mercatone Uno, sino alla folgorazione per Marco Pantani, il Pirata che con quei colori vinse Giro e Tour nella stessa estate, il ‘98. Una sorta di suo figlio adottivo.
Ed il racconto assume così tinte forti e vivaci, gloriose e tragiche.
€ 20,00
|
TORO, la cavalcata del Mondo - 1990-94
Giacchino Claudio
formato:
![]() Il Torino torna protagonista e fa di nuovo sognare 25 anni
dopo la possente epopea granata che scrisse pagine gloriose.
Cronaca ricca di episodi inediti, di “dietro le quinte” stupefacenti,
drammatici, esilaranti, grotteschi. Tutti vissuti in presa diretta dall’autore, che ha seguito l’ultima
travolgente carica del Toro come cronista che tutti i giorni “faceva
il Filadelfia” per scrivere poi su La Stampa di Lentini, Marchegiani,
Scifo, l’Animale Bruno, Tarzan Annoni, Casagrande, il presidente
Borsano, lo storico accompagnatore Giacomo Franco.
E, del Mondo, il grande conducator della possente epopea granata.
€ 23,00
|
TORO '76 - I Campioni d'Italia si raccontano
Conti Beppe
formato:
![]() I protagonisti dell’ultimo magico scudetto granata raccontano la fantastica stagione ‘75-‘76. Le giornate di campionato scandiscono il ritmo di un avvincente romanzo, di partita in partita sempre più emozionante fino ad arrivare all’epilogo, quell’indimenticabile 16 maggio 1976.
Con le dichiarazioni a caldo dei giocatori, ma anche di avversari, arbitri, dirigenti e giornalisti, questi ultimi capeggiati da uno scrittore di raro talento, Giovanni Arpino. Fra mille intense emozioni mai sopite rinascono storie inedite, avvincenti e commoventi.
L’autore – presente in quegli anni quasi ogni giorno al Filadelfia per gli allenamenti e poi al Comunale per le partite, incluse le trasferte più belle - è andato a ritrovare i protagonisti dello scudetto dopo quarant’anni, per scoprire cosa hanno fatto nella vita e cosa stanno facendo adesso, collezionando numerosi racconti e aneddoti.
E’ questo il passato e il presente del settimo scudetto del Toro
€ 15,00
|
IL TORO ADDOSSO
Barbero Sergio
formato:
![]() La storia di una squadra di calcio che ha segnato in modo indelebile la scena sportiva italiana.
Questo libro ripercorre l’intera vicenda del Torino Football Club dal lontano 1906 ai giorni nostri.
Un viaggio rapido, coinvolgente, con una cornice fotografica in parte inedita.
Dal primo best seller granata del 1985, rivisto e aggiornato.
€ 20,00
|
INTERLEGGENDARIO - 2010: l'anno indimenticabile
Giuseppe Tuzzolo
formato:
![]() Un grande libro sull’Inter, non solo sulla sua storia, sui suoi protagonisti, sulle sue...
€ 15,00
|