Graphot
Carloforte stories
Rocco Pinto
pagine: 168
Sessanta racconti costruiscono un affresco collettivo in cui "carlofortini" e "foresti” si intrecciano.
Tema: Territorio
Collana: Stories
C'era una Vuelta
Storia e leggenda del Giro di Spagna
Beppe Conti
pagine: 176
La Vuelta di Spagna, la leggendaria corsa ciclistica che accende l’estate tra fine agosto e inizio settembre e che ha visto sei italiani trionfare e tanti altri aggiudicarsi tappe importanti.
Andar per erbe
Raccolta e cucina di piante comuni
Marta Ferrero
pagine: 200
Attraverso schede dettagliate, disegni ricchi di particolari e fotografie, impareremo a riconoscere 52 piante facilmente reperibili, scoprendo quando raccoglierle e come cucinarle.
Temi: Food & Drink Passeggia e pedala con noi
Collana: In cucina
A piccoli passi tra i castelli della Valle d'Aosta
30 itinerari per tutta la famiglia
Annalisa Porporato, Franco Voglino
pagine: 160
Valle d’Aosta, una terra circondata da alte montagne famosa per i suoi numerosi castelli, le sue torri e le sue caseforti! Attraverso questa guida vivrete un appassionante viaggio nel tempo alla scoperta di fortificazioni imponenti arroccate spesso su ripidi speroni di roccia o tranquillamente adagiate sulla sommità delle alture più dolci. I castelli sono le mete di queste passeggiate, ma soprattutto un’occasione per scoprire il territorio circostante imparando a conoscerne storia, curiosità e leggende.
Tutte le escursioni sono alla portata dei più piccoli, con consigli pratici adatti proprio a loro, i veri protagonisti. Per ogni itinerario è presente un QR code con cui è possibile scaricare la traccia GPS del percorso.
Tema: Guide
Collana: A piccoli passi
La vita strappata di Guido Tieghi
Una storia della Resistenza
Massimo Novelli
pagine: 200
Si chiamava Guido Tieghi, comunista, combattente partigiano in una Brigata Garibaldi e giocatore di calcio del Grande Torino. Avrebbe dovuto diventare l’erede di campioni come Silvio Piola, ma le cose non andarono così.
Temi: Storia Fascismo Resistenza Liberazione
Collana: Spoon River storia
Carol Rama straordinaria follia
Vita e opere di un’artista geniale
Maurizio Ternavasio
pagine: 168
Carol Rama, oggi tra le pittrici del Novecento italiano più conosciute e quotate a livello internazionale, ha abitato l’arte e l’esistenza facendo dell’autenticità la sua cifra.
Tema: Storia
Collana: Spoon River storia
A piccoli passi in Liguria di Levante
35 itinerari per tutta la famiglia
Annalisa Porporato, Franco Voglino
pagine: 152
Questa guida propone 35 passeggiate per tutta la famiglia nella Liguria di Levante, compresa tra Genova e La Spezia: escursioni alla portata dei più piccoli, con consigli pratici adatti proprio a loro, i veri protagonisti.
Temi: Guide Passeggia e pedala con noi
Collana: A piccoli passi
Tirocinio pratico valutativo in farmacia di comunità
Vademecum per il tirocinante
Francesca Baratta, Paola Brusa
pagine: 40
1° Concorso letterario “Sangue, Amore e Fantasia”
Autori vari
Il sangue evoca storie di sofferenza e sacrificio, ma anche di forza, rinascita, speranza e… immaginazione senza confini!Partecipa al 1° Concorso letterario “Sangue, Amore e Fantasia”, nato in collaborazione con Acep ODV, che ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulle malattie emorragiche congenite e legate al sangue attraverso il potere delle parole.Il concorso si divide in due categorie:
racconti di testimonianze di persone che soffrono di una patologia legata al sangue e di chi sta loro accanto per narrare sfide, rinascite e quotidianità;
racconti di fantasia ispirati ai modi di dire in cui è presente la parola “sangue”, per lasciare che la creatività spazi tra generi come giallo, fantasy, horror, romantico, umoristico e tanti altri.
La partecipazione al concorso è gratuita. Sono ammessi testi di lunghezza compresa tra i 5.000 e i 15.000 caratteri.Il racconto dovrà essere inviato, insieme al modulo di iscrizione, via e-mail all’indirizzo redazione@graphot.com.Il termine ultimo per partecipare è il 31 maggio 2025.
Saranno selezionati 20 testimonianze e 20 racconti di fantasia che verranno pubblicati in un libro edito da Graphot, la cui stampa è prevista entro dicembre 2025.Durante la presentazione del volume ci sarà la premiazione dei primi tre classificati delle due categorie.Trovi il bando e il modulo di iscrizione negli allegati qui sotto.Se hai bisogno di aiuto scrivi a redazione@graphot.com.
Il poeta e il colonnello
Il Piemonte di Carducci
Andrea Maia
pagine: 88
Andrea Maia porta alla luce un episodio della vita di Giosuè Carducci che lo ha condotto in Piemonte. Grazie al sodalizio con l’ex garibaldino Francesco Sclavo, divenuto colonnello dell’esercito a Bologna, il poeta decide di soggiornare nell’estate del 1891 al Santuario di Vicoforte per assistere all’inaugurazione della statua del Duca Carlo Emanuele I. In quell’occasione l’escursione sulla Bicocca di San Giacomo, un luogo dal forte valore storico, gli ispira la composizione di un’ode.Al racconto storico si affianca un’appendice di critica letteraria, che completa la lettura del legame con il Piemonte del grande poeta Premio Nobel per la Letteratura.
Collegno stories
Rocco Pinto
pagine: 208
Il manicomio, la Certosa, il Villaggio Leumann e molto altro.
Tema: Territorio
Collana: Stories
Imprese leggendarie del ciclismo
Beppe Conti
pagine: 192
Il racconto della più grande e più emozionante impresa di trenta campioni che appartengono alla nostra leggenda e alla storia del ciclismo.