Graphot
Storie di Chieri - Storia, arte, cultura e sport
Conti Beppe
formato:
![]() Storie di Chieri: un piacevole biglietto da visita per conoscere un’antica, storica e suggestiva città. Per chi volesse visitarla, per chi desiderasse poi approfondire l’argomento e la vicenda che più l’ha interessato.
€ 18,00
|
Breve storia del Piemonte
Pier Angelo Chiara
formato:
![]() Quali sono state le prime popolazioni ad insediarsi in Piemonte? Quando sono arrivati i Savoia? Ecco la storia completa della nostra regione.
€ 30,00
|
I portieri della Nazionale italiana di calcio - Dal 1910 ad oggi
Simone Balocco, Gianfranco Capra
formato:
![]() I profili e le storie dei portieri che hanno giocato nella Nazionale italiana di calcio dalla sua nascita ad oggi.
€ 20,00
|
Borgo Rossini stories
Paolo Morelli, Rocco Pinto
formato:
![]() Vie che cambiano volto ma restano le stesse, botteghe che si alternano nel tempo, strade ferrate che diventano viali alberati. In questo libro Borgo Rossini si svela attraverso le voci di chi l’ha vissuto e lo vive ogni giorno.
€ 15,00
|
Sul lungomare di Torino - All’ombra del vino
Reda Vincenzo
formato:
![]() Non assimilabile a alcun genere letterario, questo è un romanzo in cui una tartaruga Caretta caretta che si chiama Gilda, nata sulle spiagge di Torino in tempi di cui non è rimasta memoria, conosce i nomi magici, quasi fossero password, che innescano di volta in volta i racconti surreali di Marlow, che si presume essere un vecchio marinaio di cui però non esiste una faccia, un viso, un volto. Ne escono suggestioni che riportano a atmosfere di tempi passati in una Torino surreale eppure riconoscibile. Forse parzialmente autobiografico o forse un semplice gomitolo inesplicabile in cui sogni e ricordi si annodano in maniera irrimediabile stravolgendo il Tempo e lo Spazio.
€ 15,00
|
A piccoli passi Langhe e Roero - Itinerari per tutta la famiglia
Porporato Annalisa, Voglino Franco
formato:
![]() Langhe e Roero costituiscono un territorio unico, riconosciuto Patrimonio Mondiale Unesco. Le 30 passeggiate proposte sono adatte a tutta la famiglia e vi porteranno alla scoperta di meravigliosi paesaggi, tra noccioleti e vigneti rinomati, in piccoli borghi con castelli fiabeschi, su panchine giganti e tra bellezze incontaminate.
Potrete organizzare la vostra gita fuori porta in tutte le stagioni e viverla a 360 gradi. Sono tante, infatti, le attività che si possono fare dopo la camminata: dalle visite alle cantine e ai curiosi musei, alla degustazione dei prodotti enogastronomici locali o alla salita sulle torri cittadine per farsi incantare dal panorama.
€ 15,00
|
Langhe e Roero in bicicletta - I percorsi di campioni e illustri personaggi, altimetrie e planimetrie per tutti
Conti Beppe
formato:
![]() Langhe e Roero in bicicletta, il racconto delle imprese dei campioni di ieri e di oggi sulle colline che l’Unesco ha promosso a Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Fausto Coppi in gruppo con l’amato fratello Serse, il cuore di Merckx che fa le bizze a Santa Vittoria d’Alba, Balmamion che vive la sua prima giornata della vita in rosa in Alta Langa, ma anche Zilioli, Chiappucci e Pantani, Nibali e Diego Rosa, Ivan Gotti che allenava Pietro Ferrero.
Non solo ciclisti celebri, ma anche personaggi illustri: lo chef tristellato Enrico Crippa, il produttore di Barolo Luca Sandrone, il dirigente Rai Guido Rossi e altri ancora, che confessano i loro percorsi del cuore fra Barbaresco e Barolo, l’Alta Langa e gli altri antichi borghi ricchi di fascino, fra vini e nocciole. E le sfide dedicate ai giovani, soprattutto la spettacolare Gran Fondo Langhe-Roero.
Nell’ultimo capitolo i dieci luoghi da non perdere, in cui pedalare e apprezzare arte, letteratura e storia.
€ 18,00
|
A piccoli passi tra i laghi della Val d'Aosta - Itinerari per baby trekker dal marsupio allo scarponcino
Porporato Annalisa, Voglino Franco
formato:
![]() Gli affascinanti e talvolta selvaggi laghi alpini sono un richiamo in tutte le stagioni. I 35 itinerari proposti vi porteranno alla scoperta dei suggestivi laghi della Val d’Aosta con facili camminate nella natura adatte a tutta la famiglia. Passerete in ampi prati popolati da placide mucche, vi addentrerete in parchi ricchi di fauna, attraverserete ampie valli panoramiche, sarete al cospetto di ghiacciai eterni e splendide cascate. E arrivati a destinazione il divertimento per i bambini e i ragazzi continua: potranno immergere i piedi, pescare, lanciare le pietre facendole rimbalzare sul pelo dell’acqua e tanto altro!
Gli autori hanno percorso tutti gli itinerari insieme alla loro figlia Nora e forniscono indicazioni dettagliate riguardo la difficoltà, il dislivello e il tempo di percorrenza; non mancano consigli su come muoversi e vestirsi e dove rivolgersi in caso di emergenza.
€ 15,00
|
Il western in Italia - Cinema, musica, letteratura, e fumetto
formato:
![]() Quando pensiamo ai modi in cui l'Italia ha raccontato il West ci vengono immediatamente in mente gli assolati paesaggi spagnoli degli spaghetti western o le tavole in bianco e nero di Tex. Ma se si guarda più attentamente, si osserverà come l'Italia abbia prodotto, dalla fine dell'Ottocento, la più ampia rielaborazione del mito di fondazione americano che si sia mai vista al di fuori degli Stati Uniti. Questo libro tenta di approfondire tutte le anime del "genere americano per eccellenza" così come è stato reinventato nel nostro paese: dai primi show di Buffalo Bill ai romanzi di Salgari, passando per il cinema muto e per l'opera lirica e arrivando alla musica leggera e ai giochi da tavolo. Senza tralasciare, ovviamente, Sergio Leone e Gian Luigi Bonelli.
€ 18,00
|
Il nostro magico cortile
Autori vari
formato:
![]() Le storie e i ricordi di un gruppo di bambini cresciuti giocando nel cortile della Casa Fiat dove abitavano negli anni Sessanta. Si riscoprono i giochi, le amicizie, gli amori, le liti e le bande. Sullo sfondo i padri fanno i turni nelle Ferriere Fiat, le mamme casalinghe controllano i bambini dal balcone e sul cortile si affacciano l’arrotino, l’ombrellaio e il materassaio.Il libro sarà un’occasione per rivivere la vita di quegli anni, in cui Torino e l’Italia transitavano dal Dopoguerra al Boom economico e la società cambiava rapidamente.
€ 16,00
|