Libri dell'autore
Via Palmanova e gli antichi borghi di Rottole, Cimiano, Corte Regina e Gobba
Ferdinando Scala
pagine: 272
Via Palmanova è molto più di una strada a scorrimento veloce da e per Milano. E ha una storia ben più lunga di quello che pensiamo. L’autore ne ricostruisce riscostruisce la vita: dai borghi agricoli che la circondavano alle chiese e all’Ospedale San Raffaele, dal Parco Lambro al Centro sportivo Frassati, dal Quartiere Rizzoli alle Case Acli.
Tema: Territorio
Collana: Quartieri di Milano
Crescenzago e via Padova
La storia e le immagini
Luciano Marabelli, Fernando Ornaghi, Ferdinando Scala, Donata Schiannini
pagine: 406
La storia di Crescenzago, storico quartiere milanese, raccontata per periodi secolari, con un focus sul Novecento, e arricchita da numerose immagini.
Tema: Territorio
Collana: Quartieri di Milano
Cimiano, Feltre, Rombon e Lambrate
Un territorio di santi, imprenditori ed eroi
Ferdinando Scala
pagine: 304
I santi, gli imprenditori e gli eroi che costruirono la zona da via Palmanova a via Feltre e Rombon, e così la zona intorno al Parco Lambro. Un racconto di questi luoghi, ma anche un utile strumento di riflessione per migliorare il futuro della città.
Tema: Territorio
Collana: Quartieri di Milano
Precotto, Villa e il Regio Viale per Monza
Storia, fatti e misfatti di un Borgo antico
Ferdinando Scala
pagine: 320
Precotto, Villa e il Regio Viale per Monza è un territorio della vecchia Milano ancora tutto da scoprire.