Libri dell'autore
Una famiglia mobile piemontese
Dall’Italia al Canada e ritorno
Egidio Rosso, Stefano Garzaro
pagine: 104
Egidio Rosso narra la storia della sua famiglia da testimone meticoloso: dà conto di personaggi e vicende che rimbalzano dal borgo di Cavour al Canada, per approdare nella borgata agricola torinese di Madonna di Campagna.
Tema: Storia
Collana: Spoon River storia
La Borgata Lesna in scena
La voce dei protagonisti
Stefano Garzaro
pagine: 128
Uno spettacolo sulla memoria della borgata realizzato coinvolgendo gli abitanti.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Storie di Moncalieri
Santi, cavalieri, imprenditori e agricoltori
Stefano Garzaro
pagine: 288
Il cuore di Moncalieri attraverso i racconti dei suoi cittadini.
Tema: Territorio
Collana: Storie di...
Borgata Lesna
Vita in un paese di città
Stefano Garzaro
pagine: 176
Il libro svela i segreti dell’anima della borgata: una comunità di paese con una propria identità. I palazzi che negli anni Settanta hanno colmato tutti i vuoti, prati, aie, pergolati, cortili, non hanno soffocato quell’identità, ma l’hanno estesa.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Pozzo Strada
Dal Parco Ruffini alla Venchi Unica
Stefano Garzaro
pagine: 256
Un quartiere nato dal cioccolato: così potrebbe essere definito Pozzo Strada, ricordando la Venchi Unica di piazza Massaua e le altre botteghe di pasticceria. Ma sono parecchi i nuclei che sprigionano energia, come il pozzo che ha dato il nome al quartiere, punto di ristoro dei pellegrini fra Santiago e Gerusalemme.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Barriera di Nizza Millefonti
Dalle Molinette a Italia '61 e al Lingotto
Nascimbene Angelo, Stefano Garzaro
pagine: 280
da piccole fabbriche di saponi e ombrelli, a giganti come le Molinette, la Fiat Lingotto, la Riv, lo smistamento ferroviario. Dai pescatori del Po e i lavandai di Millefonti, a intere vie di palazzi, con il Museo dell’automobile e la città magica di Italia 61.