Le novità
Storie di Chieri - Storia, arte, cultura e sport
Conti Beppe
formato:
![]() Storie di Chieri: un piacevole biglietto da visita per conoscere un’antica, storica e suggestiva città. Per chi volesse visitarla, per chi desiderasse poi approfondire l’argomento e la vicenda che più l’ha interessato.
€ 18,00
|
Breve storia del Piemonte
Pier Angelo Chiara
formato:
![]() Quali sono state le prime popolazioni ad insediarsi in Piemonte? Quando sono arrivati i Savoia? Ecco la storia completa della nostra regione.
€ 30,00
|
Borgo Rossini stories
Paolo Morelli, Rocco Pinto
formato:
![]() Vie che cambiano volto ma restano le stesse, botteghe che si alternano nel tempo, strade ferrate che diventano viali alberati. In questo libro Borgo Rossini si svela attraverso le voci di chi l’ha vissuto e lo vive ogni giorno.
€ 15,00
|
I portieri della Nazionale italiana di calcio - Dal 1910 ad oggi
Simone Balocco, Gianfranco Capra
formato:
![]() I profili e le storie dei portieri che hanno giocato nella Nazionale italiana di calcio dalla sua nascita ad oggi.
€ 20,00
|
Langhe e Roero in bicicletta - I percorsi di campioni e illustri personaggi, altimetrie e planimetrie per tutti
Conti Beppe
formato:
![]() Langhe e Roero in bicicletta, il racconto delle imprese dei campioni di ieri e di oggi sulle colline che l’Unesco ha promosso a Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Fausto Coppi in gruppo con l’amato fratello Serse, il cuore di Merckx che fa le bizze a Santa Vittoria d’Alba, Balmamion che vive la sua prima giornata della vita in rosa in Alta Langa, ma anche Zilioli, Chiappucci e Pantani, Nibali e Diego Rosa, Ivan Gotti che allenava Pietro Ferrero.
Non solo ciclisti celebri, ma anche personaggi illustri: lo chef tristellato Enrico Crippa, il produttore di Barolo Luca Sandrone, il dirigente Rai Guido Rossi e altri ancora, che confessano i loro percorsi del cuore fra Barbaresco e Barolo, l’Alta Langa e gli altri antichi borghi ricchi di fascino, fra vini e nocciole. E le sfide dedicate ai giovani, soprattutto la spettacolare Gran Fondo Langhe-Roero.
Nell’ultimo capitolo i dieci luoghi da non perdere, in cui pedalare e apprezzare arte, letteratura e storia.
€ 18,00
|