-
Le novità
NovitàCristina Ricci
Lidia Poët
Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile
€15,00€15,00€35,00NovitàAnnalisa Porporato, Franco Voglino
A piccoli passi tra le Dolomiti
35 itinerari per tutta la famiglia
€15,00€15,00€28,00NovitàLe scarpe di Angiolino
Storia di un partigiano scomparso tra la Val Susa e la Val Pellice
€15,00 -
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità e le anteprime del mondo Graphot e Spoon River.
-
Passeggia con noi
Annalisa Porporato, Franco Voglino
A piccoli passi tra le Dolomiti
35 itinerari per tutta la famiglia
In questa guida sono proposte 35 escursioni per tutta la famiglia che porteranno i piccoli escursionisti sulle montagne più belle del mondo, alla scoperta del cammino e dell’outdoor in piena sicurezza, facendoli divertire e sognare.
€15,00Annalisa Porporato, Franco Voglino
A piccoli passi Big Bench
50 panchine giganti in Piemonte
50 panchine giganti in Piemonte, che con un tocco di magia colorano il paesaggio. Salite su queste panchine fiabesche, tornate bambini e lasciatevi incantare dal panorama.
€15,00Annalisa Porporato, Franco Voglino
A piccoli passi Langhe e Roero
Itinerari per tutta la famiglia
30 passeggiate alla scoperta di meravigliosi paesaggi, tra noccioleti e vigneti rinomati, in piccoli borghi con castelli fiabeschi, su panchine giganti e tra bellezze incontaminate.
€15,00Annalisa Porporato, Franco Voglino
A piccoli passi tra i laghi della Val d'Aosta
Itinerari per baby trekker dal marsupio allo scarponcino
35 itinerari alla scoperta dei suggestivi e talvolta selvaggi laghi della Val d’Aosta con facili camminate nella natura adatte a tutta la famiglia.
€15,00 -
Citazioni
Quasi fosse un investigatore, Massimo Novelli scrive un libro nel libro: si mette sulle tracce di Lea Schiavi e ne ricostruisce tutti i passi, gli spostamenti, i pensieri.
Maddalena Olivatratto da: Il caso Lea SchiaviEra in età di leva, ma non indossava la divisa della Repubblica Sociale. I suoi abiti lisi testimonianavano una vita nei boschi. Il suo sguardo era difficile da domare, ma sincero. Aveva le movenze sicure di chi portava un'arma nascosta sotto la cintura. Si chiamava Angiolino, era il capo di una banda di partigiani.
tratto da: Le scarpe di Angiolino