- Home
- Spoon River storia
- La vita strappata di Guido Tieghi
La vita strappata di Guido Tieghi
Una storia della Resistenza
Si chiamava Guido Tieghi, comunista, combattente partigiano in una Brigata Garibaldi e giocatore di calcio, nel ruolo di centravanti, della Pro Vercelli, del Grande Torino (dove vinse lo scudetto 1946-47), del Novara, del Livorno e della Reggiana. Una grande promessa del calcio. Avrebbe dovuto diventare l’erede di campioni come Silvio Piola e Guglielmo Gabetto, si diceva che fosse prossimo a vestire la maglia della Nazionale per i Mondiali del 1950. Le cose non andarono così.
Il 21 dicembre del 1948, a 23 anni, venne arrestato a Vercelli e accusato di avere preso parte all’uccisione di quattro persone, ex fascisti, avvenuta il 7 maggio del 1945. Rimase in carcere, senza processo, per oltre 15 mesi, fino a quando la magistratura torinese lo riconobbe innocente. Ma Tieghi, prostrato dalla detenzione nel fisico e nel morale, non riuscì più a riprendersi.
La sua vita era stata strappata.
Con inserto fotografico.
Dettagli
Editore | Graphot |
Tipologia |
![]() |
Formato | 16x23, copertina flessibile |
Temi |
Fascismo Resistenza Liberazione Storia |
Collana | Spoon River storia |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN / EAN | 9791280629661 |
-
Libri della stessa collana
Massimo Novelli
Quattordici bombe per Vittorio Emanuele III
Giuseppe De Luisi, l'anarchico che sognò di cambiare la storia
Cristina Ricci
Lidia Poët
Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile
Federico Jahier
Le scarpe di Angiolino
Storia di un partigiano scomparso tra la Val Susa e la Val Pellice
Mimmo Fiorino, Massimo Novelli
Voglio morire vestito da soldato
Storia di un fante della Divisione Acqui: da Cefalonia ai lager di Tito
Lorenzo Matta
Il prussiano d'Africa
La storia di Paul von Lettow-Vorbeck, uno Junker fuori dal comune
Massimo Novelli
Ho molto desiderato la felicità
Storie avventurose e romantiche dei rivoluzionari del 1821