Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Territorio

Porta Palazzo stories

Paolo Morelli, Rocco Pinto

pagine: 208

Dici «Porta Palazzo» e pensi al mercato, ma questo luogo è molto di più: fra vie, piazzette e botteghe si animano storie e leggende. In questo libro ci sono la vita quotidiana, i cambiamenti della società e il tessuto urbano raccontati dalle parole di chi ogni giorno vive e attraversa il quartiere.

Tema: Territorio

Collana: Stories

18,00

Dant fructus lapides

Per una storia di Perosa Argentina

Autori vari

pagine: 400

Conoscere la storia e gli eventi dei luoghi permette di appropriarsi delle proprie radici e di quelle della comunità in cui si vive. Il titolo “Dant fructus lapides” riprende il motto che accompagna lo stemma di Perosa Argentina: le “pietre danno frutti”.

Tema: Territorio

Collana: Varia

20,00

Prali stories

Paolo Morelli, Rocco Pinto

pagine: 144

Libri che salgono in quota, vallate dove risuonano ancora gli spari della Seconda guerra mondiale, borgate arroccate sui versanti che accolgono chi cerca un posto nel mondo. Prali raccontata da chi la vive da sempre e chi se ne innamora continuando a ritornarci.

Tema: Territorio

Collana: Stories

15,00

Dalla bagna càuda al sushi

Storia della Torino gastronomica

Sarah Scaparone, Giorgio Pugnetti, Federica Giuliani

pagine: 184

Dalla bagna càuda al sushi è un viaggio nel tempo della Torino gastronomica: un viaggio nell’integrazione e nella scoperta di una identità forte delle sue radici e colma di sfaccettature, che arriva alle stelle Michelin, alle gastronomie e alle cucine internazionali.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

20,00

Torino bianca e noir

Milo Julini, Ezio Marinoni

pagine: 208

Magica e diabolica, concreta e metafisica, bianca e nera: Torino è un perfetto chiaroscuro. In questo libro gli autori ne raccontano le luci e le ombre, senza retorica o tifoserie.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

15,00

Venti di terrorismo

La Torino del sangue innocente

Giacchino Claudio

pagine: 120

Un racconto a più voci scandisce gli anni in cui un’intera città è stata sotto scacco dei terroristi che hanno ucciso e ferito decine di persone.
15,00

Santa Rita stories

Paolo Morelli, Rocco Pinto

pagine: 184

Santa Rita, la «santa delle cause impossibili», dà il nome a un quartiere fra i più importanti e popolosi di Torino, un altro centro cittadino che si racconta attraverso i ricordi, secondo un’importante operazione di memoria collettiva.

Tema: Territorio

Collana: Stories

15,00

Via Palmanova e gli antichi borghi di Rottole, Cimiano, Corte Regina e Gobba

Ferdinando Scala

pagine: 272

Via Palmanova è molto più di una strada a scorrimento veloce da e per Milano. E ha una storia ben più lunga di quello che pensiamo. L’autore ne ricostruisce riscostruisce la vita: dai borghi agricoli che la circondavano alle chiese e all’Ospedale San Raffaele, dal Parco Lambro al Centro sportivo Frassati, dal Quartiere Rizzoli alle Case Acli.
20,00

Alla scoperta di Borgo Po

Quattro passeggiate tra storia, segreti e curiosità

Maurizio Ternavasio

pagine: 168

Camminando per Borgo Po è possibile scoprire angoli nascosti, storie e aneddoti: individuare la sagoma della prima chiesa del borgo, immaginare la linea della funicolare che portava al Monte dei Cappuccini, esplorare le continue sorprese di cortili, portoni e facciate e tanti altri scorci.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

15,00

Fil bleu

Storie di Milano lungo la M4

Giacinta Cavagna di Gualdana, Carola Guaineri

pagine: 184

Una storica dell’arte e una fotografa. Un viaggio lungo la M4, tra centro e periferia, di fermata in fermata, fatto di soste, dettagli e fantasia.

Tema: Territorio

Collana: Storie meneghine

20,00

Piazze, larghi e rondò

Un viaggio nel tempo e nella storia di Torino

Giuliano Vergnasco

pagine: 424

La storia del capoluogo piemontese attraverso le sue piazze, i larghi e i rondò, legando a ognuno di questi luoghi curiosità, notizie e particolarità. Un viaggio, illustrato da oltre 500 fotografie, che coinvolge tutta la città, dal centro alla periferia, passando dalla Torino barocca dei nobili e dei re a quella del popolo e del lavoro, andando alla ricerca di fatti, storie e personaggi.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

35,00

La metamorfosi silenziosa

Torino era anche così

Salvatore Tropea

pagine: 160

Chi oggi si trovi a passeggiare per Torino, osserva una città dove apparentemente tutto è al solito posto: le strade, le piazze, le case sono le stesse. Eppure c’è qualcosa che sfugge, qualcosa che non si vede perché non c’è più o è diventato altro.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.