Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Condividi

Le scarpe di Angiolino

Storia di un partigiano scomparso tra la Val Susa e la Val Pellice

Il 22 giugno del 1944 Angiolino, partigiano di quasi vent’anni, viene preso dai nazifascisti in Val Susa e incarcerato a Torino. Poi scompare e di lui non si sa più nulla. I suoi resti vengono riconosciuti in Val Pellice solo due anni dopo grazie a una serie di coincidenze. Questa è la storia di una famiglia che non si arrende, di un’amnesia e di un paio di scarpe. Una vicenda che ripercorre le tappe fondamentali della Guerra Partigiana, dall’8 settembre ’43 alla Liberazione, fino al primo dopoguerra.

Inserto con foto di luoghi della Resistenza

Dettagli

Le scarpe di Angiolino
15,00
 
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale