- Home
- Spoon River storia
- Le scarpe di Angiolino
Le scarpe di Angiolino
Storia di un partigiano scomparso tra la Val Susa e la Val Pellice
Il 22 giugno del 1944 Angiolino, partigiano di quasi vent’anni, viene preso dai nazifascisti in Val Susa e incarcerato a Torino. Poi scompare e di lui non si sa più nulla. I suoi resti vengono riconosciuti in Val Pellice solo due anni dopo grazie a una serie di coincidenze. Questa è la storia di una famiglia che non si arrende, di un’amnesia e di un paio di scarpe. Una vicenda che ripercorre le tappe fondamentali della Guerra Partigiana, dall’8 settembre ’43 alla Liberazione, fino al primo dopoguerra.
Inserto con foto di luoghi della Resistenza
Inserto con foto di luoghi della Resistenza
Dettagli
Editore | Graphot |
Tipologia |
![]() |
Formato | 16x23, copertina flessibile |
Temi |
Storia Narrativa |
Collana | Spoon River storia |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN / EAN | 9791280629135 |
Le scarpe di Angiolino
-
Libri della stessa collana
NovitàMassimo Novelli
Quattordici bombe per Vittorio Emanuele III
Giuseppe De Luisi, l'anarchico che sognò di cambiare la storia
€16,00Cristina Ricci
Lidia Poët
Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile
€15,00Federico Jahier
Le scarpe di Angiolino
Storia di un partigiano scomparso tra la Val Susa e la Val Pellice
€15,00Mimmo Fiorino, Massimo Novelli
Voglio morire vestito da soldato
Storia di un fante della Divisione Acqui: da Cefalonia ai lager di Tito
€13,50Lorenzo Matta
Il prussiano d'Africa
La storia di Paul von Lettow-Vorbeck, uno Junker fuori dal comune
€15,00Massimo Novelli
Ho molto desiderato la felicità
Storie avventurose e romantiche dei rivoluzionari del 1821
€15,00