Graphot: In cucina
Il buono degli avanzi
130 ricette contro lo spreco alimentare
Doris Converso
pagine: 176
130 semplici, fantasiose e tradizionali ricette contro lo spreco alimentare.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Le confetture e le marmellate di nonna Bianca Rosa - Vol. 2
Antichi modi e nuove idee per gustare frutta e verdura
Gremmo Zumaglini Bianca R.
pagine: 192
In questo volume Bianca delle Conserve racconta come preparare confetture e marmellate con frutta e verdura, proprio come si usava fare nei tempi passati per non sprecare nulla e valorizzare ciò che la natura offriva.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Eccellenze alimentari
Gusti, sapori, aromi del Piemonte
Gardiol Dario
pagine: 224
Guida nell’acquisto di frutta e verdura sane, saporite e profumate. Il libro descrive, divisi per Provincia, 80 prodotti, di cui sono indicate le caratteristiche botaniche, organolettiche, luogo e modo di produzione, le proprietà nutrizionali e medicamentose e diverse ricette per gustarli.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Pane, burro e coccole
Ingredienti e ricette per scoprire, sperimentare, colorare e... gustare
Ferrero Marta, Fersini Laura
pagine: 96
Un libro dedicato a tutta la famiglia con ricette semplici e descritte passo dopo passo, tutte sperimentate con bambini di età tra i 3 e i 10 anni. Particolare attenzione è riservata alla stagionalità e alla provenienza dei prodotti. Ogni pagina è arricchita da disegni che diventano un allegro passatempo da colorare per imparare i colori reali degli alimenti.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Le confetture e le marmellate di Nonna Bianca Rosa - Vol. 1
Antichi modi e nuove idee per gustare la frutta
Gremmo Zumaglini Bianca R.
pagine: 208
In questo volume sono raccolte moltissime ricette per preparare confetture e marmellate, sia quelle tramandate da diverse generazioni, sia altre di più veloce esecuzione per venire incontro alle esigenze della vita di oggi.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Merenda sinòira
100 ricette con prodotti a km zero
Gremmo Zumaglini Bianca R.
pagine: 128
Bianca delle Conserve in questo libro insegna come preparare delle buone merende sinoire, il tipico pasto che si consuma nel tardo pomeriggio gustando tanti piccoli assaggi in allegra compagnia.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Cucinare con le bielline
Le terracotte di Ronco Biellese Per una cucina sana,gustosa ed economica come facevano le genti del passato
Gremmo Zumaglini Bianca R.
pagine: 160
Oltre 200 ricette di piatti tipici italiani, arricchiti da storie e curiosità sul modo di vivere e cucinare delle genti del passato.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Sinfonia di sapori tradizionali
Gremmo Zumaglini Bianca R.
pagine: 220
Ricette tradizionali del nostro bel Paese.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Menù delle feste
Gremmo Zumaglini Bianca R.
pagine: 128
Le festività natalizie sono un momento in cui la famiglia e gli amici più cari si trovano piacevolmente a tavola. Per rendere ancora più speciali questi momenti, Bianca delle Conserve propone diversi menu con cui ognuno può anche divertirsi a creare nuove combinazioni fra i moltissimi piatti suggeriti.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
La biodispensa
Preparare naturalmente prodotti per la casa e la cura della persona
Roccati Christian, Tarasconi Katia, Turturo Valentina
pagine: 160
ricette contenute in questo volume ci conducono in una dimensione diversa, nella quale potremo "creare" ciò che usiamo, senza dover dire mai più la frase "chissà cosa ci mettono dentro".
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
La cucina di nonna Bianca Rosa
La tradizione in tavola
Gremmo Zumaglini Bianca R.
pagine: 280
"Ritengo doveroso non dimenticare la cucina povera del passato, farla rivivere e trasmetterla ai giovani. In questo libro ho raccolto tutti i miei ricordi, ricchi dei profumi, dei sapori e delle emozioni della mia vita e le tradizioni più belle ereditate da coloro che mi hanno preceduto, che ho ascoltato e non dimenticato."
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Andar per erbe
Raccolta e cucina di comuni piante spontanee
Ferrero Marta
pagine: 190
Le piante che siamo abituati a vedere andando per sentieri, con schede botaniche e foto a colori per riconoscerle in campo e per conoscerne le caratteristiche principali. Una parte del libro è costituita da facili ricette per impiegare le erbe e i fiori raccolti.