- Home
- Spoon River storia
- Lidia Poët
Lidia Poët
Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile
Una laurea in Giurisprudenza, il praticantato e l’iscrizione all’Albo. Torino, 1883: Lidia Poët si vede negata la possibilità di praticare la professione forense in quanto donna. La sua storia, invece di finire, inizia qui. Per tutta la vita impiega le sue competenze ed energie per sostenere gli ideali in cui crede: partecipa a congressi penitenziari internazionali, interviene a congressi femministi, è presidente del Comitato pro voto donne, si occupa di assistenza ai minori e ai profughi di guerra. Viaggia in tutta Europa e il suo nome risuona nei salotti parigini, è stimata a tal punto che il presidente francese Félix Faure le conferisce l’ambìto titolo d’Officier d’Académie. Questo libro, frutto di una minuziosa ricerca, riporta alla luce la storia di una figura fondamentale per l’emancipazione femminile.
Dettagli
Editore | Graphot |
Tipologia |
![]() |
Formato | 16x23, copertina flessibile |
Tema | Storia |
Collana | Spoon River storia |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN / EAN | 9791280629111 |
Lidia Poët
-
Libri della stessa collana
NovitàMassimo Novelli
Quattordici bombe per Vittorio Emanuele III
Giuseppe De Luisi, l'anarchico che sognò di cambiare la storia
€16,00Cristina Ricci
Lidia Poët
Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile
€15,00Federico Jahier
Le scarpe di Angiolino
Storia di un partigiano scomparso tra la Val Susa e la Val Pellice
€15,00Mimmo Fiorino, Massimo Novelli
Voglio morire vestito da soldato
Storia di un fante della Divisione Acqui: da Cefalonia ai lager di Tito
€13,50Lorenzo Matta
Il prussiano d'Africa
La storia di Paul von Lettow-Vorbeck, uno Junker fuori dal comune
€15,00Massimo Novelli
Ho molto desiderato la felicità
Storie avventurose e romantiche dei rivoluzionari del 1821
€15,00