- Home
- Spoon River storia
- Il poeta pescatore
Il poeta pescatore
Nicola è un pescatore di laguna divenuto capitano d’un peschereccio d’alto mare. Il suo mondo sono le acque di Marano e i fiumi prossimi alla città di Aquileia. Sono luoghi che sente suoi e li descrive amabilmente nei racconti agli amici dopo il ritorno dalla pesca fuori dal cason, la sua abitazione di lavoro, fatta di canna palustre. Nella sua vita s’intrecciano drammaticamente i fatti delle due guerre mondiali e le disgrazie del peschereccio, che mandano in miseria la famiglia, riscattata dalla decisione della moglie Lavinia di tornare a fare la pescivendola come da bambina. Quando, prossimo alla vecchiaia, ritorna ai mestieri della laguna, faticosi e gratificanti, Nicola ritrova la serenità nella compagnia degli amici, che un venerdì di Pasqua lo osservano allontanarsi in barca verso casa, finché scompare nella foschia della sera.
Dettagli
Editore | Graphot |
Tipologia |
![]() |
Formato | 16x23, copertina flessibile |
Tema | Storia |
Collana | Spoon River storia |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN / EAN | 9791280629449 |
-
Libri della stessa collana
Massimo Novelli
Quattordici bombe per Vittorio Emanuele III
Giuseppe De Luisi, l'anarchico che sognò di cambiare la storia
Cristina Ricci
Lidia Poët
Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile
Federico Jahier
Le scarpe di Angiolino
Storia di un partigiano scomparso tra la Val Susa e la Val Pellice
Mimmo Fiorino, Massimo Novelli
Voglio morire vestito da soldato
Storia di un fante della Divisione Acqui: da Cefalonia ai lager di Tito
Lorenzo Matta
Il prussiano d'Africa
La storia di Paul von Lettow-Vorbeck, uno Junker fuori dal comune
Massimo Novelli
Ho molto desiderato la felicità
Storie avventurose e romantiche dei rivoluzionari del 1821