Graphot: Piemonte
Piazze, larghi e rondò
Un viaggio nel tempo e nella storia di Torino
Vergnasco Giuliano
editore: Graphot
pagine: 424
La storia del capoluogo piemontese attraverso le sue piazze, i larghi e i rondò, legando a ognuno di questi luoghi curiosità, notizie e particolarità. Un viaggio, illustrato da oltre 500 fotografie, che coinvolge tutta la città, dal centro alla periferia, passando dalla Torino barocca dei nobili e dei re a quella del popolo e del lavoro, andando alla ricerca di fatti, storie e personaggi.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
La metamorfosi silenziosa
Torino era anche così
Salvatore Tropea
editore: Graphot
pagine: 160
Chi oggi si trovi a passeggiare per Torino, osserva una città dove apparentemente tutto è al solito posto: le strade, le piazze, le case sono le stesse. Eppure c’è qualcosa che sfugge, qualcosa che non si vede perché non c’è più o è diventato altro.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
Torino: come cambia una città
Piergiorgio Balocco
editore: Graphot
pagine: 256
Come si presenta Torino oggi, rispetto a com’era nell’Ottocento e nel Novecento? Ci sono luoghi della città che raccontano questa trasformazione, che sono i simboli di una città che cambia pelle con una nuova “filosofia urbana”, li racconta Piergiorgio Balocco.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
Torino, la città e gli scrittori
Otto nuovi percorsi letterari
Andrea Maia
editore: Graphot
pagine: 200
Un invito a passeggiare per le vie della città sabauda con scrittori o personaggi illustri di ogni epoca: da Joseph de Maistre a Erasmo da Rotterdam, da Silvio Pellico a Giuseppe Culicchia, da Jean-Jacques Rousseau a Oriana Fallaci, da Alessandro Manzoni a Mark Twain e molti altri.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
Breve storia del Piemonte
Pier Angelo Chiara
editore: Graphot
pagine: 384
Quali sono state le prime popolazioni ad insediarsi in Piemonte? Quando sono arrivati i Savoia? Ecco la storia completa della nostra regione.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
Il nostro magico cortile
Autori vari
editore: Graphot
pagine: 232
Le storie e i ricordi di un gruppo di bambini cresciuti giocando nel cortile della Casa Fiat dove abitavano negli anni Sessanta: i giochi, le amicizie, gli amori, le liti e le bande.
Temi: Territorio Varia
Collana: Piemonte
Torino città di primati
500 volte prima
Capra Pierluigi
editore: Graphot
pagine: 256
Le 500 grandi idee che hanno portato Torino al primo posto in Italia o in Europa, con numerose immagini e cartoline d’epoca. La scoperta e la riscoperta della città laboratorio, metropoli per caso.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
I giugavo ‘nsema mi e ti
Franco Marmello
editore: Graphot
pagine: 104
Poesie che descrivono le emozioni di una vita: dal bambino che ha iniziato a giocare sul ballatoio della casa di ringhiera e che ha trascorso l'adolescenza divertendosi nel cortile, all'uomo che ha percepito i primi forti battiti del cuore nella casa di collina e che adesso scrive dalla cascina dove abita con la sua famiglia.
Barbari nel giardino
Scrittori piemontesi nell’hortus conclusus della letteratura italiana
Andrea Maia
editore: Graphot
pagine: 232
Un viaggio tra i più importanti scrittori piemontesi e le loro opere.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
Salvare Torino e l'arte
Storie di interventi per la tutela del patrimonio umano e artistico durante la II Guerra Mondiale
Elena Imarisio, Letizia Sartoris, Michele Sforza
editore: Graphot
pagine: 312
Come sono state salvate la popolazione e l’arte di una città spesso associata all’industria, ma che in realtà è custode di cultura, storia e reperti unici.
Temi: Territorio Storia
Collana: Piemonte
Vita e opere di medici piemontesi
dal XVI al XIX secolo
Gianfranco Cremona
editore: Graphot
pagine: 112
La vita di dieci straordinari medici vissuti tra il 1500 e il 1800, che si distinsero per le loro ricerche scientifiche o per la loro opera medico-sociale.
Temi: Territorio Storia
Collana: Piemonte
Sestriere, una montagna di Sport
80 anni di grandi eventi
Beppe Conti
editore: Graphot
pagine: 192
I migliori eventi sportivi che hanno visto Sestriere protagonista: i Giochi Olimpici di Torino 2006, i Mondiali di sci ’97, il Tour de France e il Giro d’Italia che hanno fatto tappa sul Colle, i meeting di atletica e la settimana dei piloti di Formula Uno, il calcio e il golf.