Food & Drink
Grappa e brandy
Storia e produzione dei figli del vino
Fulvio Piccinino
pagine: 376
La nascita, la storia e l’evoluzione di grappa e brandy, i due figli del vino eccellenze italiane nel mondo.
Temi: Food & Drink La cultura del bere consapevole
Collana: Nel bicchiere
Saperebere
Complete Edition
Fulvio Piccinino
pagine: 480
A dieci anni dalla sua prima uscita, arriva la Complete Edition, impreziosita da documenti e fotografie inedite. Un manuale indispensabile, semplice e completo, dedicato sia ai professionisti che agli appassionati, che qui troveranno tutte le risposte alle loro curiosità.
Temi: Food & Drink La cultura del bere consapevole
Collana: Nel bicchiere
Bar Calling
I 90 cocktail internazionali ufficiali - La miscelazione guidata da ricette e video
Claudio Patania
pagine: 112
I 90 cocktail internazionali ufficiali riconosciuti dall’IBA in un libro di facile consultazione, ideato per gli appassionati e per chi si sta affacciando al mondo della mixology, con ricette e video.
Tema: Food & Drink
Collana: Nel bicchiere
Il Vermouth di Torino
Storia e produzione del più famoso vino aromatizzato
Fulvio Piccinino
pagine: 160
La nuova e ampliata edizione, arricchita da immagini e documenti inediti, con lo studio delle materie prime e del metodo produttivo, completate dalle tipologie storiche prodotte. Con curiosità, aneddoti, comunicazione pubblicitaria e cocktail.
Temi: Food & Drink La cultura del bere consapevole
Collana: Nel bicchiere
Amari e Bitter
Storia e produzione dagli speziali ai bartender
Fulvio Piccinino
pagine: 224
Le origini di amari e bitter e la trasformazione che li ha condotti dagli scaffali delle farmacie a quelli del bar, diventando le “piccole medicine degli uomini sani”.
Temi: Food & Drink La cultura del bere consapevole
Collana: Nel bicchiere
The Vermouth of Turin
The History and Production of Italy’s Most Famous Aromatised Wine
Fulvio Piccinino
pagine: 152
Vermouth’s origins and the evolution of aromatized wines: raw materials, productive methods and traditional recipes, curiosities on the different types of vermouth, the historical products, the disappeared and the reborn marks, cocktails.
Temi: Food & Drink La cultura del bere consapevole
Collana: Nel bicchiere
Il buono degli avanzi
130 ricette contro lo spreco alimentare
Doris Converso
pagine: 176
130 semplici, fantasiose e tradizionali ricette contro lo spreco alimentare.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Mangiare, bere e... pedalare
I ristoranti del grande ciclismo
Beppe Conti
pagine: 176
Storie di ciclismo che s’intrecciano con storie di cucina. Un viaggio attraverso tutte le regioni italiane alla scoperta dei ristoranti in grado di offrirci le avventure dei campioni assaggiando i piatti spesso originali della nostra tradizione più bella.
Temi: Sport Food & Drink
Collana: Ciclismo
Il gin italiano
Fulvio Piccinino
pagine: 144
La prima monografia dedicata al distillato al ginepro: le materie prime, le caratteristiche dei gin moderni, i produttori e i cocktail.
Temi: Food & Drink La cultura del bere consapevole
Collana: Nel bicchiere
Le confetture e le marmellate di nonna Bianca Rosa - Vol. 2
Antichi modi e nuove idee per gustare frutta e verdura
Gremmo Zumaglini Bianca R.
pagine: 192
In questo volume Bianca delle Conserve racconta come preparare confetture e marmellate con frutta e verdura, proprio come si usava fare nei tempi passati per non sprecare nulla e valorizzare ciò che la natura offriva.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Eccellenze alimentari
Gusti, sapori, aromi del Piemonte
Gardiol Dario
pagine: 224
Guida nell’acquisto di frutta e verdura sane, saporite e profumate. Il libro descrive, divisi per Provincia, 80 prodotti, di cui sono indicate le caratteristiche botaniche, organolettiche, luogo e modo di produzione, le proprietà nutrizionali e medicamentose e diverse ricette per gustarli.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Pane, burro e coccole
Ingredienti e ricette per scoprire, sperimentare, colorare e... gustare
Ferrero Marta, Fersini Laura
pagine: 96
Un libro dedicato a tutta la famiglia con ricette semplici e descritte passo dopo passo, tutte sperimentate con bambini di età tra i 3 e i 10 anni. Particolare attenzione è riservata alla stagionalità e alla provenienza dei prodotti. Ogni pagina è arricchita da disegni che diventano un allegro passatempo da colorare per imparare i colori reali degli alimenti.