Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spoon-River: Storia & Storie

Storie di garibaldini scomparsi

Vite indegne, perdute e inesistenti dei Mille di Talamone e di Marsala

Novelli Massimo

pagine: 344

Massimo Novelli racconta le vite indegne e perdute, ma che meritano di essere narrate, di alcuni garibaldini dei Mille e della colonna Zambianchi, che furono completamente dimenticati e scomparvero dalle pagine di storia. Sono storie di patriottismo e di ideali, di eroismi e anche di viltà, di pene e d’ingiustizie, di cadute e di riscatti, quasi sempre di stenti e di miseria.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

18,00

I corsari dell'imperatore

Storie di gentiluomini, di capitani di mare, di soldati e di garibaldini

Novelli Massimo

pagine: 208

Anche noi avevamo i corsari... E non lo sapevamo!

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

15,00

Fiume

La saga dei legionari di Gabriele D'Annunzio

Vatta Luigi

pagine: 288

12 settembre 1919: Gabriele d'Annunzio entra in Fiume e occupa la città, contesa tra Italia e Jugoslavia. Con lui ci sono soldati, letterati, artisti e politici dalle idee radicalmente innovative e libertarie mai conosciute prima decisi ad attuare una rivoluzione dal respiro internazionale.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

18,00

Guido Seborga

Scritti, immagini, lettere

Hess Laura, Novelli Massimo

pagine: 200

Seborga ebbe stretti contatti con molti dei protagonisti della vita culturale europea del Novecento: da Cocteau a Ezra Pound, da Artaud a Tzara, da Bobbio a Montale, come testimoniato dalle lettere, dalle immagini e dai documenti pubblicati in questo libro.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

23,00

Il venditore di poesia

Vita e pensiero di Gaetano Ravizza

Pracca Pierpaolo

pagine: 220

L’autore narra la sua storia facendo parlare i versi, le lettere, gli incontri, il mondo intellettuale attorno al quale si mosse la sua vita. Ne emerge un affresco complesso e assai ricco, una vicenda appassionante, umana e letteraria.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

15,00

Bracconieri di storie

Lettere fra Giovanni Arpino e Osvaldo Soriano

Novelli Massimo

pagine: 110

Cominciò con un articolo di giornale letto in ritardo da uno dei due poi tra Arp ed El Gordo nacque una bella amicizia. Accomunati da tante affinità e passioni, i due entrarono in contatto epistolare e il loro colloquio proseguì a lungo. Qui parte di quel carteggio che non era mai stato reso noto e si rende omaggio a due "bracconieri di storie" che hanno dato molto alla letteratura.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

11,00

L'ausiliaria e il partigiano

Storia di Marilena Grill 1928-1945

Novelli Massimo

pagine: 140

La storia sulla breve vita e la brutta morte di una giovane ausiliaria della Repubblica di Salò e un piccolo saggio sulla tormentata e aspra contesa riguardo alla ricostruzione dei primi mesi dopo il 25 aprile 1945.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

14,00

Incontro a Kiev

D'Asdia Carlo

pagine: 180

Osip Mandelstamfu tra i maggiori poeti russi del ‘900: non aderì alla Rivoluzione Bolscevica e fu incarcerato e condannato al confino per aver scritto una Ode satirica contro Stalin. Rientrato a Mosca la speranza di aver pagato il debito divenne presto un’illusione.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

15,00

Lea Schiavi

La donna che sapeva troppo

pagine: 152

Massimo Novelli racconta la straordinaria storia di Lea Schiavi – prima reporter femminile a essersi immolata su un fronte, donna affascinante, antifascista coraggiosa – cercando di risolvere il mistero della sua tragica fine.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

14,00

Uno come Luca

Un'incredibile vita da Montezemolo

Bernardini Marco

pagine: 164

La prima cronistoria letteraria che vede come protagonista il presidente di Fiat, di Ferrari e di Confindustria: l’uomo che vive all’interno del personaggio pubblico.

Tema: Narrativa

Collana: Storia & Storie

16,00

L'uomo di Bordighera

Indagine su Guido Seborga

Novelli Massimo

pagine: 260

Fu uno scrittore vero, un narratore di razza, che ebbe momenti di fama e di gloria, eppure Seborga è stato rimosso dalla letteratura e dalla vita culturale del Dopoguerra. Massimo Novelli gli restituisce ciò che gli spetta di diritto.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

15,00

Un certo Ezio Taddei, livornese

Novelli Massimo

pagine: 272

Livornese, cacciato di casa ancora bambino dal padre, Taddei ebbe un’esistenza avventurosa e drammatica, segnata da svariati lavori e vagabondaggi. Ecco la sua storia.

Tema: Storia

Collana: Storia & Storie

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.