Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Condividi

Il venditore di poesia

Vita e pensiero di Gaetano Ravizza

Quando se ne andò, nel dicembre del 1986, qualcuno disse che era scomparso il poeta matto. Nato ad Acqui, ebbe un’esistenza drammatica, segnata dall’alcool e da svariati ricoveri in manicomio. Una storia da esule e di marginalità, che richiama quella di un grande della letteratura italiana: Dino Campana. Le sue liriche risentono dell’influenza dei simbolisti, dei tardo decadenti, dei futuristi e dei teosofi. L’autore narra la sua storia facendo parlare i versi, le lettere, gli incontri, il mondo intellettuale attorno al quale si mosse la sua vita. Ne emerge un affresco complesso e assai ricco, una vicenda appassionante, umana e letteraria.

Dettagli

Il venditore di poesia
15,00
 
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale