Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Condividi

Incontro a Kiev

Osip Mandelstam è stato tra i maggiori e più sensibili poeti russi del Novecento, non aderì alla Rivoluzione Bolscevica e fu emarginato. Poiché aveva scritto una Ode satirica contro Stalin fu incarcerato e condannato al confino, dove visse con la moglie in condizioni di massima indigenza. Rientrati a Mosca, nutrirono la speranza di aver pagato il loro debito con la giustizia sovietica, ma presto questa idea divenne un’illusione.

Dettagli

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Incontro a Kiev
15,00

 
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.