- Home
- Le Rondini
- Memorie di un'antifascista
Memorie di un'antifascista
È l’opera più nota della scrittrice e germanista Barbara Allason (1877-1968), è innanzitutto un libro davvero prezioso per conoscere la storia dell’opposizione al regime fascista, dalla marcia su Roma alla dichiarazione di guerra del 1940, in particolare di quella che maturò a Torino tra gli intellettuali che costituirono il gruppo di Giustizia e Libertà. Ricco di personaggi e di fatti, attento ai fatti nazionali come a quelli internazionali, sorretto da una scrittura limpida è un vero classico della letteratura antifascista, attraversato da una forte passione civile e da una grande tensione morale, che soprattutto oggi merita di essere conosciuto.
Dettagli
| Editore | Spoon-River |
| Tipologia |
|
| Formato | 12x20, copertina flessibile |
| Temi |
Fascismo Resistenza Liberazione Storia Narrativa |
| Collana | Le Rondini |
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 11/2006 |
| ISBN / EAN | 9788889509043 |
Memorie di un'antifascista
-
Libri della stessa collana



