Graphot
San Mauro stories
Rocco Pinto
pagine: 192
Un percorso che vi farà scoprire una San Mauro inedita, l’invito è quello di perdervi in questo parco di racconti e di bellezze naturali.
Tema: Territorio
Collana: Stories
Una vita da sclero
Racconti di convivenza con la sclerosi multipla
pagine: 160
Trenta testimonianze di donne e uomini di tutta Italia e di tutte le età che di fronte all’incontro con la sclerosi multipla non si sono arrese e che l’hanno affrontata con immensa grinta.
La locanda di Viola
Una storia partigiana
Federico Jahier, Andrea Geymet
pagine: 168
La locanda di Viola racconta per la prima volta la storia di una ragazza piena di coraggio e della Locanda dei fiori, che ha resistito ai fascisti e ancora oggi, grazie a una nipote di Viola, è un presidio dove gustare le specialità locali e dove è allestito uno spazio della memoria.
Temi: Storia Narrativa Fascismo Resistenza Liberazione
Collana: Spoon River storia
A piccoli passi in Liguria di Ponente
35 itinerari per tutta la famiglia
Annalisa Porporato, Franco Voglino
pagine: 152
35 passeggiate per tutta la famiglia nella Liguria di Ponente, compresa tra Ventimiglia e Genova.
Temi: Guide Passeggia e pedala con noi
Collana: A piccoli passi
A piccoli passi in Emilia Romagna
35 itinerari per tutta la famiglia
Annalisa Porporato, Franco Voglino
pagine: 152
Camminerete tra i tramonti infuocati del Parco del Delta del Po, sotto il portico più lungo d’Europa, nel bosco della Mesola alla scoperta dei suoi placidi cervi e accompagnati dal volo dei fenicotteri rosa. 35 escursioni adatte a tutta la famiglia corredate di indicazioni e consigli per compierle in sicurezza.
Temi: Guide Passeggia e pedala con noi
Collana: A piccoli passi
Il poeta pescatore
Ferdinando Scala
pagine: 160
La storia di Nicola, un pescatore di laguna con la passione per le storie.
Tema: Storia
Collana: Spoon River storia
Ritratti in studio
Gian Carlo Dall’Armi
Autori vari
pagine: 108
Ritratti in studio propone una ricca serie di scatti di Gian Carlo Dall'Armi in cui i ritratti femminili rivelano uno sguardo poliedrico: donne in posa davanti all’obiettivo, eleganti e abituate allo sguardo del fotografo, donne sorridenti circondate dai figli, donne intente al lavoro.
Tema: Varia
Collana: Dietro l'obiettivo
La grande storia del ciclismo
Dai pionieri di fine ottocento a oggi, fra imprese, rivalità e retroscena
Beppe Conti
pagine: 704
Nuova edizione aggiornata 2023. Il racconto di tutto il grande ciclismo dalle avventure dei pionieri di fine Ottocento ai recenti e spettacolari successi di Bettiol al Giro delle Fiandre e di Filippo Ganna in maglia iridata e in maglia rosa.
Vanchiglia e Vanchiglietta stories
Paolo Morelli, Rocco Pinto
pagine: 208
Vanchiglia e Vanchiglietta testimoniano l’evoluzione di Torino dall’industria all’università, attraverso botteghe, giardini e parchi. Facciamo la conoscenza, grazie alle storie raccontate da abitanti e frequentatori di queste vie, di Fred Buscaglione e Carol Rama, della vicenda di Diabolich che ispirò fumetti e film, di cinema e librerie, associazioni, osterie e parrucchieri.
Tema: Territorio
Collana: Stories
Torino è
Piergiorgio Balocco, Lorenzo Ubertalli
pagine: 160
Torino è illustra il capoluogo piemontese come un vero e proprio museo a cielo aperto: le centinaia di immagini di Piergiorgio Balocco ricompongono il mosaico della città e le fotografie di Lorenzo Ubertalli colgono dettagli urbani inconsueti che si fanno racconto.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
La mala vita
Alessandra Demichelis
pagine: 184
La mala vita raccoglie dodici casi giudiziari scaturiti da fascicoli processuali: si leggerà di risse finite in tragedia, delitti d’onore, prostitute assassinate, presunti fratricidi e avvelenatrici, preti dalla rivoltella facile, briganti da Far West.
Rebaudengo, E4 e Ponte Rosso
Daniela Petrocco, Mauro Poma
pagine: 168
Rebaudengo, E4 e Ponte Rosso: dall'Istituto Salesiano alle case dell'E4 e alla sperimentazione nelle scuole, queste pagine attraversano la storia di questo angolo di Torino dal XV secolo ai giorni nostri.