Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Graphot

Taccuino a righe chiesa della Gran Madre di Dio

Simone Mostacci

pagine: 64

La chiesa della Gran Madre di Dio vista dall'illustratore Simone Mostacci.Un taccuino per scrivere, disegnare e prendere appunti. Un’occasione per avere un angolo di Torino sempre con sé.64 pagine a righe. Tre curiosità sulla chiesa della Gran Madre di Dio Si dice che sorga proprio sul sito che in passato ospitava un tempio dedicato alla dea Iside, conosciuta anche come Grande Madre. Ai suoi lati sono poste due statue femminili rappresentanti la fede e la religione. La prima regge una coppa che simboleggia il Sacro Graal e si dice che la seconda indichi il percorso da seguire per trovarlo. Sotto la chiesa si trova il sacrario dei Caduti della Grande Guerra, inaugurato il 25 ottobre 1932 alla presenza di Mussolini.
7,00

Taccuino a righe Porta Palatina

Simone Mostacci

pagine: 64

La Porta Palatina vista dall'illustratore Simone Mostacci.Un taccuino per scrivere, disegnare e prendere appunti. Un’occasione per avere un angolo di Torino sempre con sé.64 pagine a righe. Tre curiosità sulla Porta Palatina È l’unica porta romana ancora oggi visibile e risale al I-II secolo d.C. Le due statue bronzee raffiguranti l’imperatore Augusto e Giulio Cesare non sono originali romani, ma risalgono al 1934. È ancora visibile parte della pavimentazione di epoca romana, il cosiddetto basolato, e sotto un arco è possibile vedere i segni del passaggio dei carri.
7,00

Taccuino a righe mercato di Porta Palazzo

Simone Mostacci

pagine: 64

Il mercato di Porta Palazzo visto dall'illustratore Simone Mostacci.Un taccuino per scrivere, disegnare e prendere appunti. Un’occasione per avere un angolo di Torino sempre con sé.64 pagine a righe. Tre curiosità sul mercato di Porta Palazzo È il mercato più grande d’Europa. Francesco Cirio, l’imprenditore delle conserve di pomodoro e degli ortaggi in scatola, iniziò la sua attività proprio qui. Sotto il mercato, suddivise in quattro piani sotto il livello della strada, si trovavano le ghiacciaie, già esistenti nel 1922, poi demolite e ricostruite nel 1945.
7,00

Madonna del Pilone, Sassi e Borgata Rosa

Maurizio Ternavasio

pagine: 232

Un viaggio lungo tre borghi unici arricchito dalle testimonianze di chi qui vive da sempre.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

20,00

San Mauro stories

Rocco Pinto

pagine: 192

Un percorso che vi farà scoprire una San Mauro inedita, l’invito è quello di perdervi in questo parco di racconti e di bellezze naturali.

Tema: Territorio

Collana: Stories

16,00

Una vita da sclero

Racconti di convivenza con la sclerosi multipla

pagine: 160

Trenta testimonianze di donne e uomini di tutta Italia e di tutte le età che di fronte all’incontro con la sclerosi multipla non si sono arrese e che l’hanno affrontata con immensa grinta.

Tema: Varia

Collana: Varia

15,00

La locanda di Viola

Una storia partigiana

Federico Jahier, Andrea Geymet

pagine: 168

La locanda di Viola racconta per la prima volta la storia di una ragazza piena di coraggio e della Locanda dei fiori, che ha resistito ai fascisti e ancora oggi, grazie a una nipote di Viola, è un presidio dove gustare le specialità locali e dove è allestito uno spazio della memoria.
15,00

A piccoli passi in Liguria di Ponente

35 itinerari per tutta la famiglia

Annalisa Porporato, Franco Voglino

pagine: 152

35 passeggiate per tutta la famiglia nella Liguria di Ponente, compresa tra Ventimiglia e Genova.
15,00

A piccoli passi in Emilia Romagna

35 itinerari per tutta la famiglia

Annalisa Porporato, Franco Voglino

pagine: 152

Camminerete tra i tramonti infuocati del Parco del Delta del Po, sotto il portico più lungo d’Europa, nel bosco della Mesola alla scoperta dei suoi placidi cervi e accompagnati dal volo dei fenicotteri rosa. 35 escursioni adatte a tutta la famiglia corredate di indicazioni e consigli per compierle in sicurezza.
15,00

Il poeta pescatore

Ferdinando Scala

pagine: 160

La storia di Nicola, un pescatore di laguna con la passione per le storie.

Tema: Storia

Collana: Spoon River storia

16,00

Ritratti in studio

Gian Carlo Dall’Armi

Autori vari

pagine: 108

Ritratti in studio propone una ricca serie di scatti di Gian Carlo Dall'Armi in cui i ritratti femminili rivelano uno sguardo poliedrico: donne in posa davanti all’obiettivo, eleganti e abituate allo sguardo del fotografo, donne sorridenti circondate dai figli, donne intente al lavoro.

Tema: Varia

Collana: Dietro l'obiettivo

25,00

La grande storia del ciclismo

Dai pionieri di fine ottocento a oggi, fra imprese, rivalità e retroscena

Beppe Conti

pagine: 704

Nuova edizione aggiornata 2023. Il racconto di tutto il grande ciclismo dalle avventure dei pionieri di fine Ottocento ai recenti e spettacolari successi di Bettiol al Giro delle Fiandre e di Filippo Ganna in maglia iridata e in maglia rosa.

Tema: Sport

Collana: Ciclismo

39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.