Graphot
Il quartiere della Crocetta
Dalla chiesa al grande sport
Giorgio Cavallo
pagine: 168
La Crocetta, all’apparenza solo un quartiere residenziale e severo, è un luogo che ha contribuito a scrivere pagine importanti della storia di Torino, momenti spesso sconosciuti ai torinesi e agli stessi abitanti del borgo.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Torino: come cambia una città
Piergiorgio Balocco
pagine: 256
Come si presenta Torino oggi, rispetto a com’era nell’Ottocento e nel Novecento? Ci sono luoghi della città che raccontano questa trasformazione, che sono i simboli di una città che cambia pelle con una nuova “filosofia urbana”, li racconta Piergiorgio Balocco.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
Voglio morire vestito da soldato
Storia di un fante della Divisione Acqui: da Cefalonia ai lager di Tito
Mimmo Fiorino, Massimo Novelli
pagine: 96
La storia di un fante della Divisione Acqui sopravvissuto al massacro compiuto dai nazisti nel settembre del 1943 e la sua odissea per poter, finalmente, tornare a casa.
Tema: Storia
Collana: Spoon River storia
Borgo Rossini stories
Paolo Morelli, Rocco Pinto
pagine: 160
Vie che cambiano volto ma restano le stesse, botteghe che si alternano nel tempo, strade ferrate che diventano viali alberati. In questo libro Borgo Rossini si svela attraverso le voci di chi l’ha vissuto e lo vive ogni giorno.
Tema: Territorio
Collana: Stories
Sherlock
Da Arthur Conan Doyle a Benedict Cumberbatch
Matteo Pollone
pagine: 192
Sherlock, la serie BBC interpretata da Benedict Cumberbatch e Martin Freeman, non è un semplice adattamento delle storie scritte da Arthur Conan Doyle. È piuttosto un meta-adattamento, un’opera che mostra, in filigrana, la stratificazione delle molteplici interpretazioni del detective e del suo mondo.
Storie di Nichelino
Un cascinale che diventa città
Gianni Villa
pagine: 216
La storia di Nichelino e la lunga evoluzione che l’ha portata alla città che è oggi. La sua principale attrazione è data, da 160 anni, dalla Palazzina di Caccia di Stupinigi. Più di 300 anni di storia: basterà questo libro per raccontarli?
Tema: Territorio
Collana: Storie di...
Bar Calling
I 90 cocktail internazionali ufficiali - La miscelazione guidata da ricette e video
Claudio Patania
pagine: 112
I 90 cocktail internazionali ufficiali riconosciuti dall’IBA in un libro di facile consultazione, ideato per gli appassionati e per chi si sta affacciando al mondo della mixology, con ricette e video.
Tema: Food & Drink
Collana: Nel bicchiere
A piccoli passi Big Bench
50 panchine giganti in Piemonte
Annalisa Porporato, Franco Voglino
pagine: 192
50 panchine giganti in Piemonte, che con un tocco di magia colorano il paesaggio. Salite su queste panchine fiabesche, tornate bambini e lasciatevi incantare dal panorama.
Temi: Guide Passeggia con noi
Collana: A piccoli passi
Il prussiano d'Africa
La storia di Paul von Lettow-Vorbeck, uno Junker fuori dal comune
Lorenzo Matta
pagine: 240
Fra i maggiori protagonisti della breve esperienza coloniale tedesca, il generale Paul von Lettow-Vorbeck occupa certamente un posto di grande rilievo. Scoprire la vita di Paul von Lettow-Vorbeck è anche riproporre quasi un secolo di storia della Germania, talvolta nei suoi aspetti più dimenticati.
Tema: Storia
Collana: Spoon River storia
Ho molto desiderato la felicità
Storie avventurose e romantiche dei rivoluzionari del 1821
Massimo Novelli
pagine: 224
Nella notte tra il 9 e il 10 marzo 1821, ad Alessandria ebbe inizio la breve e straordinaria avventura della rivoluzione liberale piemontese. Un mese dopo tutto era già finito. Eppure, sebbene avesse avuto un esito infelice, segnò l’inizio – assieme ai moti di Napoli – del Risorgimento italiano. In questo libro sono raccontate le vite avventurose di quegli insorti che, in molti casi, sono stati dimenticati dalla storia.
Tema: Storia
Collana: Spoon River storia
E dopo il tuono arrivò il buio e poi il silenzio
Michele Sforza
pagine: 120
A sessantatré anni dalla tragedia del passaggio a livello di Rivarolo Canavese, in cui persero la vita quattro vigili del fuoco e rimasero feriti altri quattro, il volume con l’aiuto di efficaci immagini e documenti d’archivio, ripercorre cronologicamente l’incedere di quei tragici momenti, intrecciati con il racconto di semplici vicende personali immaginate dall’autore, avvenute prima e dopo il terribile incidente.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
Barriera stories
Paolo Morelli, Rocco Pinto
pagine: 176
Barriera di Milano è una realtà complessa, piena di sfumature incorniciate dai racconti di chi l’ha conosciuta. Messi insieme, questi racconti restituiscono l’immagine ricca e variegata di una zona che è un pezzo di storia di Torino, metafora dell’evoluzione cittadina.