Libri dell'autore
Imprese leggendarie del ciclismo
Beppe Conti
pagine: 192
Il racconto della più grande e più emozionante impresa di trenta campioni che appartengono alla nostra leggenda e alla storia del ciclismo.
Carmine Grieco, una vita in Rai
Intervista a cura di Beppe Conti
Beppe Conti
pagine: 96
La storia di vita di Carmine Grieco, che ha raggiunto il tempo della meritata pensione e racconta i suoi anni magici alla Rai in qualità di Produttore Esecutivo sui grandi eventi dello Sport, dai Giochi Olimpici ai Mondiali di calcio e di tanti altri sport ma segnatamente al Giro d’Italia, dai giorni dei trionfi di Pantani sino a Pogacar.
Avventure infinite e piacevoli da ricordare al fianco dei giornalisti e in particolar modo dei differenti direttori di testata, al fianco di tanti campioni nostrani, fra sfide di carattere logistico ed organizzativo da affrontare in ogni occasione. Ma anche il suo passato nella politica romana e poi in Sipra, tante storie struggenti e divertenti che appartengono alla sua ed alle nostre vite.
Con inserto fotografico a colori.
La grande storia del ciclismo
Dai pionieri di fine ottocento a oggi, fra imprese, rivalità e retroscena
Beppe Conti
pagine: 704
Nuova edizione aggiornata 2023. Il racconto di tutto il grande ciclismo dalle avventure dei pionieri di fine Ottocento ai recenti e spettacolari successi di Bettiol al Giro delle Fiandre e di Filippo Ganna in maglia iridata e in maglia rosa.
Saronni
Goodwood e le altre verità
Beppe Conti
pagine: 224
Saronni racconta le sue inedite verità, i trionfi e le sconfitte, una rivalità feroce e splendida con Moser, i duelli e le alleanze con Hinault, le ultime recite di Gimondi e Merckx. Ha vissuto anche una seconda vita come manager di tanti campioni, scoprendo e ingaggiando per la UAE del più grande talento di oggi, lo sloveno Tadej Pogačar.
Parigi-Roubaix
Storie di pavé, polvere e fango dall’Ottocento a Colbrelli
Beppe Conti
pagine: 192
La storia infinita della Parigi-Roubaix dal 1896 sino ai giorni nostri, la classicissima del pavè, della polvere e del fango fra leggendarie imprese, cadute folli, piccoli e grandi drammi, retroscena e accordi proibiti, a partire dai pionieri di fine ottocento con quelle infinite maratone.
Storia e leggenda del Motovelodromo
Beppe Conti
pagine: 176
Un libro per raccontare la storia e la leggenda di un glorioso tempio dello sport, il Motovelodromo di Torino dedicato a Fausto Coppi, finalmente rimesso a nuovo dopo un secolo di vita.
Marche, terre di grande ciclismo
Beppe Conti
pagine: 192
Le Marche sono state e sono davvero terre di grande ciclismo, fin dall’inizio del Novecento, quando ad Ancona arrivò per la prima volta il Giro d’Italia. E da quel tempo ripercorriamo i momenti forti dello sport della bicicletta fra il mare e i monti, le città d’arte e gli itinerari che sembrano disegnati apposta per pedalare in questa splendida regione.
Storie di Chieri
Storia, arte, cultura e sport
Beppe Conti
pagine: 192
Storie di Chieri: un piacevole biglietto da visita per conoscere un’antica, storica e suggestiva città. Per chi volesse visitarla, per chi desiderasse poi approfondire l’argomento e la vicenda che più l’ha interessato.
Tema: Territorio
Collana: Storie di...
Langhe e Roero in bicicletta
I percorsi di campioni e illustri personaggi, altimetrie e planimetrie per tutti
Beppe Conti
pagine: 160
Il racconto delle imprese sulle colline Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco e gli itinerari di campioni e personaggi illustri. Bonus track: i dieci luoghi da non perdere!
L’Italia delle biciclette
Musei, collezioni e itinerari turistici
Franco Bortuzzo, Beppe Conti
pagine: 168
Pedalando tra panorami montani spettacolari, zone vinicole collinari, nuove piste ciclabili fra montagne, pianure e laghi, per apprezzare il nostro patrimonio di memoria della storia e leggenda del grande ciclismo.
Fausto Coppi, il primo dei più grandi
Beppe Conti
pagine: 240
Beppe Conti propone una classifica che sarà un’occasione per far discutere e per raccontare le storie, le avventure ed i trionfi dei dieci più grandi ciclisti di tutti i tempi, con un omaggio fotografico al Campionissimo per rivivere la sua leggenda.
Mangiare, bere e... pedalare
I ristoranti del grande ciclismo
Beppe Conti
pagine: 176
Storie di ciclismo che s’intrecciano con storie di cucina. Un viaggio attraverso tutte le regioni italiane alla scoperta dei ristoranti in grado di offrirci le avventure dei campioni assaggiando i piatti spesso originali della nostra tradizione più bella.