Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Graphot

Vanchiglia e Vanchiglietta stories

Paolo Morelli, Rocco Pinto

pagine: 208

Vanchiglia e Vanchiglietta testimoniano l’evoluzione di Torino dall’industria all’università, attraverso botteghe, giardini e parchi. Facciamo la conoscenza, grazie alle storie raccontate da abitanti e frequentatori di queste vie, di Fred Buscaglione e Carol Rama, della vicenda di Diabolich che ispirò fumetti e film, di cinema e librerie, associazioni, osterie e parrucchieri.

Tema: Territorio

Collana: Stories

18,00

Torino è

Piergiorgio Balocco, Lorenzo Ubertalli

pagine: 160

Torino è illustra il capoluogo piemontese come un vero e proprio museo a cielo aperto: le centinaia di immagini di Piergiorgio Balocco ricompongono il mosaico della città e le fotografie di Lorenzo Ubertalli colgono dettagli urbani inconsueti che si fanno racconto.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

25,00

La mala vita

Alessandra Demichelis

pagine: 184

La mala vita raccoglie dodici casi giudiziari scaturiti da fascicoli processuali: si leggerà di risse finite in tragedia, delitti d’onore, prostitute assassinate, presunti fratricidi e avvelenatrici, preti dalla rivoltella facile, briganti da Far West.

Temi: Storia Varia

Collana: Varia

16,00

Rebaudengo, E4 e Ponte Rosso

Daniela Petrocco, Mauro Poma

pagine: 168

Rebaudengo, E4 e Ponte Rosso: dall'Istituto Salesiano alle case dell'E4 e alla sperimentazione nelle scuole, queste pagine attraversano la storia di questo angolo di Torino dal XV secolo ai giorni nostri.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

18,00

Dieci racconti di Pretura

Mario Napoli, Albertina Bollati di Saint Pierre

pagine: 56

Le preture, irragionevolmente soppresse nel 1998, non erano soltanto una straordinaria palestra di avvio alla professione di avvocato ed a quella di magistrato, erano una scuola di diritto, di buona educazione, di deontologia e di colleganza. Le udienze, che nei centri minori si tenevano nel giorno del mercato, offrivano occasione di incontri indimenticabili e di irripetibile, involontaria ed istruttiva comicità: esse sono rimaste impresse nella memoria di generazioni di giuristi e spesso ricorrono nei loro racconti, vere occasioni di una giustizia di prossimità umana e giusta.Con illustrazioni di Albertina Bollati di Saint Pierre.

Tema: Varia

Collana: Varia

13,00

Porta Palazzo stories

Paolo Morelli, Rocco Pinto

pagine: 208

Dici «Porta Palazzo» e pensi al mercato, ma questo luogo è molto di più: fra vie, piazzette e botteghe si animano storie e leggende. In questo libro ci sono la vita quotidiana, i cambiamenti della società e il tessuto urbano raccontati dalle parole di chi ogni giorno vive e attraversa il quartiere.

Tema: Territorio

Collana: Stories

18,00

Dant fructus lapides

Per una storia di Perosa Argentina

Autori vari

pagine: 400

Conoscere la storia e gli eventi dei luoghi permette di appropriarsi delle proprie radici e di quelle della comunità in cui si vive. Il titolo “Dant fructus lapides” riprende il motto che accompagna lo stemma di Perosa Argentina: le “pietre danno frutti”.

Tema: Territorio

Collana: Varia

20,00

Prali stories

Paolo Morelli, Rocco Pinto

pagine: 144

Libri che salgono in quota, vallate dove risuonano ancora gli spari della Seconda guerra mondiale, borgate arroccate sui versanti che accolgono chi cerca un posto nel mondo. Prali raccontata da chi la vive da sempre e chi se ne innamora continuando a ritornarci.

Tema: Territorio

Collana: Stories

15,00

Il re era una regina

Storia, biologia e curiosità sulle api

Fulvio Piccinino

pagine: 160

Un libro scritto con un linguaggio semplice e divulgativo che ha l’obiettivo di farvi guardare con occhi diversi il vostro prossimo cucchiaino di miele.

Tema: Varia

Collana: Varia

16,00

Dalla bagna càuda al sushi

Storia della Torino gastronomica

Sarah Scaparone, Giorgio Pugnetti, Federica Giuliani

pagine: 184

Dalla bagna càuda al sushi è un viaggio nel tempo della Torino gastronomica: un viaggio nell’integrazione e nella scoperta di una identità forte delle sue radici e colma di sfaccettature, che arriva alle stelle Michelin, alle gastronomie e alle cucine internazionali.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

20,00

Torino bianca e noir

Milo Julini, Ezio Marinoni

pagine: 208

Magica e diabolica, concreta e metafisica, bianca e nera: Torino è un perfetto chiaroscuro. In questo libro gli autori ne raccontano le luci e le ombre, senza retorica o tifoserie.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

15,00

Quattordici bombe per Vittorio Emanuele III

Giuseppe De Luisi, l'anarchico che sognò di cambiare la storia

Massimo Novelli

pagine: 248

Il 22 settembre 1922 la polizia torinese arrestò cinque anarchici che avevano intenzione di compiere un attentato contro il re. Se avessero avuto successo, avrebbero cambiato la storia e forse Mussolini non sarebbe andato al potere.

Tema: Storia

Collana: Spoon River storia

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.