Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Graphot

Torino, la città e gli scrittori

Otto nuovi percorsi letterari

Andrea Maia

pagine: 200

Un invito a passeggiare per le vie della città sabauda con scrittori o personaggi illustri di ogni epoca: da Joseph de Maistre a Erasmo da Rotterdam, da Silvio Pellico a Giuseppe Culicchia, da Jean-Jacques Rousseau a Oriana Fallaci, da Alessandro Manzoni a Mark Twain e molti altri.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

15,00

Marche, terre di grande ciclismo

Beppe Conti

pagine: 192

Le Marche sono state e sono davvero terre di grande ciclismo, fin dall’inizio del Novecento, quando ad Ancona arrivò per la prima volta il Giro d’Italia. E da quel tempo ripercorriamo i momenti forti dello sport della bicicletta fra il mare e i monti, le città d’arte e gli itinerari che sembrano disegnati apposta per pedalare in questa splendida regione.

Tema: Sport

Collana: Ciclismo

28,00

Storie di Chieri

Storia, arte, cultura e sport

Beppe Conti

pagine: 192

Storie di Chieri: un piacevole biglietto da visita per conoscere un’antica, storica e suggestiva città. Per chi volesse visitarla, per chi desiderasse poi approfondire l’argomento e la vicenda che più l’ha interessato.

Tema: Territorio

Collana: Storie di...

18,00

Breve storia del Piemonte

Pier Angelo Chiara

pagine: 384

Quali sono state le prime popolazioni ad insediarsi in Piemonte? Quando sono arrivati i Savoia? Ecco la storia completa della nostra regione.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

30,00

I portieri della Nazionale italiana di calcio

Dal 1910 ad oggi

Simone Balocco, Gianfranco Capra

pagine: 176

I profili e le storie dei portieri che hanno giocato nella Nazionale italiana di calcio dalla sua nascita ad oggi.

Tema: Sport

Collana: Calcio

20,00

Sul lungomare di Torino

All’ombra del vino

Reda Vincenzo

pagine: 200

Non assimilabile a alcun genere letterario, questo è un romanzo in cui una tartaruga Caretta caretta che si chiama Gilda, nata sulle spiagge di Torino in tempi di cui non è rimasta memoria, conosce i nomi magici, quasi fossero password, che innescano di volta in volta i racconti surreali di Marlow, che si presume essere un vecchio marinaio di cui però non esiste una faccia, un viso, un volto. Ne escono suggestioni che riportano a atmosfere di tempi passati in una Torino surreale eppure riconoscibile. Forse parzialmente autobiografico o forse un semplice gomitolo inesplicabile in cui sogni e ricordi si annodano in maniera irrimediabile stravolgendo il Tempo e lo Spazio.

Tema: Narrativa

Collana: Varia

15,00

A piccoli passi Langhe e Roero

Itinerari per tutta la famiglia

Annalisa Porporato, Franco Voglino

pagine: 128

30 passeggiate alla scoperta di meravigliosi paesaggi, tra noccioleti e vigneti rinomati, in piccoli borghi con castelli fiabeschi, su panchine giganti e tra bellezze incontaminate.
15,00

Langhe e Roero in bicicletta

I percorsi di campioni e illustri personaggi, altimetrie e planimetrie per tutti

Beppe Conti

pagine: 160

Il racconto delle imprese sulle colline Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco e gli itinerari di campioni e personaggi illustri. Bonus track: i dieci luoghi da non perdere!

Tema: Sport

Collana: Ciclismo

18,00

A piccoli passi tra i laghi della Val d'Aosta

Itinerari per baby trekker dal marsupio allo scarponcino

Annalisa Porporato, Franco Voglino

pagine: 152

35 itinerari alla scoperta dei suggestivi e talvolta selvaggi laghi della Val d’Aosta con facili camminate nella natura adatte a tutta la famiglia.
15,00
17,00

Il western in Italia

Cinema, musica, letteratura, e fumetto

pagine: 176

Tutte le anime del del grande West così come è stato reinventato nel nostro paese: dai primi show di Buffalo Bill ai romanzi di Salgari, passando per il cinema muto e per l'opera lirica e arrivando alla musica leggera e ai giochi da tavolo. Senza tralasciare Sergio Leone e Gian Luigi Bonelli.

Tema: Varia

Collana: Varia

18,00

Il nostro magico cortile

Autori vari

pagine: 232

Le storie e i ricordi di un gruppo di bambini cresciuti giocando nel cortile della Casa Fiat dove abitavano negli anni Sessanta: i giochi, le amicizie, gli amori, le liti e le bande.

Temi: Territorio Varia

Collana: Piemonte

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.