Graphot
Le confetture e le marmellate di nonna Bianca Rosa - Vol. 2
Antichi modi e nuove idee per gustare frutta e verdura
Gremmo Zumaglini Bianca R.
pagine: 192
In questo volume Bianca delle Conserve racconta come preparare confetture e marmellate con frutta e verdura, proprio come si usava fare nei tempi passati per non sprecare nulla e valorizzare ciò che la natura offriva.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Interleggendario
2010: l'anno indimenticabile
Giuseppe Tuzzolo
pagine: 216
Un grande libro sull’Inter, non solo sulla sua storia, sui suoi protagonisti, sulle sue vittorie e sulle sue sconfitte, ma il primo che racconta la metafora della vita letta secondo l’arte di “arrangiarsi”, attraverso il gioco del calcio, pardon, di chi scopre quasi all’improvviso di aver imparato a vincere!
Borgo Nuovo
Il rione ottocentesco costruito per nobili e borghesi
Andrea Maia
pagine: 208
Un borgo “risorgimentale”, segnato dal patriottismo e dalla presenza degli esuli politici dopo i fatti del ’48-’49, abitato in origine dalle famiglie nobili e da quelle dell’alta borghesia. Privo d’industria, è sede del commercio e del terziario; vari pittori lo hanno scelto per i loro studi e le loro Gallerie.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Borgata Lesna
Vita in un paese di città
Stefano Garzaro
pagine: 176
Il libro svela i segreti dell’anima della borgata: una comunità di paese con una propria identità. I palazzi che negli anni Settanta hanno colmato tutti i vuoti, prati, aie, pergolati, cortili, non hanno soffocato quell’identità, ma l’hanno estesa.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Pozzo Strada
Dal Parco Ruffini alla Venchi Unica
Stefano Garzaro
pagine: 256
Un quartiere nato dal cioccolato: così potrebbe essere definito Pozzo Strada, ricordando la Venchi Unica di piazza Massaua e le altre botteghe di pasticceria. Ma sono parecchi i nuclei che sprigionano energia, come il pozzo che ha dato il nome al quartiere, punto di ristoro dei pellegrini fra Santiago e Gerusalemme.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Aurora, Rossini, Regio Parco
I territori oltre Dora
Piergiorgio Balocco
pagine: 240
Una zona segnata dalla conformazione della Dora Riparia e reputata da tempo area di “archeologia industriale”, dove le grandi fabbriche stanno cedendo il passo a condomini e supermercati, e dove le antiche stratificazioni sociali stanno scomparendo travolte dai grandi flussi immigratori.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
A piccoli passi in Trentino Alto-Adige
Itinerari per baby trekker dal marsupio allo scarponcino
Annalisa Porporato, Franco Voglino
pagine: 160
40 escursioni per le famiglie nel meraviglioso territorio del Trentino Alto-Adige
Tema: Guide
Collana: A piccoli passi
Eccellenze alimentari
Gusti, sapori, aromi del Piemonte
Gardiol Dario
pagine: 224
Guida nell’acquisto di frutta e verdura sane, saporite e profumate. Il libro descrive, divisi per Provincia, 80 prodotti, di cui sono indicate le caratteristiche botaniche, organolettiche, luogo e modo di produzione, le proprietà nutrizionali e medicamentose e diverse ricette per gustarli.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Percorsi insoliti in Emilia Romagna
Gardiol Dario
pagine: 224
Ecco il volume dedicato all'Emilia Romagna, la bellissima Regione che la natura ha arricchito di molte e notevoli eccellenze naturali.
Tema: Guide
Collana: Percorsi insoliti
Pane, burro e coccole
Ingredienti e ricette per scoprire, sperimentare, colorare e... gustare
Fersini Laura, Marta Ferrero
pagine: 96
Un libro dedicato a tutta la famiglia con ricette semplici e descritte passo dopo passo, tutte sperimentate con bambini di età tra i 3 e i 10 anni. Particolare attenzione è riservata alla stagionalità e alla provenienza dei prodotti. Ogni pagina è arricchita da disegni che diventano un allegro passatempo da colorare per imparare i colori reali degli alimenti.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Cit Turin
Tra Liberty e Avanguardia
Andrea Maia
pagine: 200
Il quartiere è quasi una piccola città raccolta attorno al suo cuore vivo, costituito da piazza Benefica con il suo mercato. Sembra ritrovarsi nel quartiere la “torinesità”, che sarebbe utile ricuperare per realizzare una “città a misura d’uomo”.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Piazza Statuto e Porta Susa
Un nuovo borgo per una futura capitale
Cella Loredana, Giuliano Vergnasco
pagine: 180
In questo libro si racconta di come è nato il borgo, la sua storia, il suo presente, ricordando personaggi, fatti, angoli caratteristici, negozi, monumenti e le trasformazioni nel tempo.



