Graphot
Il dirigente
Marcone Mauro
pagine: 192
Una lettura che, riproponendo il momento più elevato dell'attività industriale italiana, racconta con bonaria ironia la vicenda personale e aziendale dell'ingegner Brambilla.
Borgo Dora, Balon, Valdocco
Storia, mito e immagini di un operoso quartiere
Piergiorgio Balocco
pagine: 256
Storia e tradizioni, anche attraverso i racconti e le storie minute di persone che hanno vissuto e frequentato botteghe, osterie, bocciofile, oratori, ritrovi.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Cucinare con le bielline
Le terracotte di Ronco Biellese Per una cucina sana,gustosa ed economica come facevano le genti del passato
Gremmo Zumaglini Bianca R.
pagine: 160
Oltre 200 ricette di piatti tipici italiani, arricchiti da storie e curiosità sul modo di vivere e cucinare delle genti del passato.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Il Moschino
Origini e leggende di Borgo Vanchiglia
Ferraris G. Enrico
pagine: 180
Una ricerca che ha spinto l’autore a conoscere qualcosa sul “Moschino”, borgo antico che giaceva sulla riva del Po, dalla parte dell’attuale Vanchiglia.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
C'era una volta la pista
Guido Messina racconta...
Beppe Conti
pagine: 160
Il romanzo della vita di Guido Messina racconta i grandi momenti storici del ciclismo su pista. Le sfide di un tempo, i grandi inseguitori, i grandi velocisti, i duelli suggestivi e commoventi al Vigorelli di Milano. Il match del secolo sui 5 km fra Messina e Coppi.
Travestiti di sangue
Borazio Leonardo, Cassetti Laura
pagine: 90
Una storia nera rapida devastante come una pallottola. Fumetto tratto dall’omonimo romanzo di Claudio Giacchino.
Senza fretta
Viaggi fra Piemonte e Liguria in treno e in corriera
Massimo Massimo
pagine: 120
In questo libro, nato sulla base della rivisitazione di una serie di articoli scritti in gran parte per il quotidiano la Repubblica, la scelta dei mezzi del viaggio – corriere, treni, motonavi, qualche volta a piedi, e in automobile ma con un amico o un’amica al posto di guida – è un’applicazione concreta della lentezza. Qui si viaggia per il Piemonte e per la Liguria, si tocca la Valle d’Aosta, si va per monti e colli, laghi e fiumi, città e borghi, stazioni e porti. Sono vecchi posti di un vecchio mondo che si ostina a non scomparire nella banalità veloce di oggi. Illustrato da cartoline d’epoca in bianco e nero.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
Petrucci grandi imprese
Il mio Coppi, il mio Bartali
Beppe Conti
pagine: 160
Il racconto di una carriera fulminante ed incompiuta. I primi trionfi e poi la rivalità con Coppi. Una rivalità feroce che costrinse Petrucci a smettere con le corse a soli 27 anni. È la storia di un ciclismo inedito e ricco di retroscena.
Inter bella e misteriosa
Bruno Bernardi
pagine: 252
La storia di questa grande squadra dalle origini a oggi. Corredato da moltissime foto a colori e in bianco e nero.
Canzoni recuperate
Ferraris G. Enrico
pagine: 260
Il volume copre, con oltre 150 canzoni, un tempo che va dalla seconda metà dell’800 al conflitto mondiale 1940-45. Queste canzoni affondano le loro radici nelle antiche tradizioni piemontesi, alcune mantengono viva la memoria di grandi avvenimenti, mentre altre raccontano le situazioni di vita delle diverse classi sociali.
Temi: Territorio Varia
Collana: Piemonte
I miti dell'Inter
Sergio Barbero
pagine: 220
I 50 campioni che hanno fatto sognare il popolo nerazzurro.
Inter 100
1908-2008
Sergio Barbero
pagine: 224
Cento anni di storia della squadra più affascinante del mondo, un quadro completo dell'attività dell’Inter.