Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Condividi

Borgata Lesna

Vita in un paese di città

La Borgata Lesna fino a metà Novecento era un insieme di cascine e di piccoli insediamenti attorno a una villa – un gioiello del profondo barocco – fra Torino e Grugliasco. Ma credere che la borgata sia oggi uno dei molti quartieri ai bordi di Torino dove il tram fa capolinea, significa fermarsi alla scorza. La Borgata Lesna non compare nelle guide turistiche e di conseguenza i bus panoramici transitano altrove. Perché allora frequentarla, o addirittura viverci? Il libro svela i segreti dell’anima della borgata: una comunità di paese con persone solidali, che intervengono a due mani ogni volta che qualcuno ha bisogno d’aiuto. I palazzi che negli anni settanta hanno riempito prati, aie, pergolati, cortili, non hanno soffocato quell’identità, ma l’hanno estesa da un punto all’altro. Dal viaggio in borgata non si torna indietro carichi di manufatti esotici, ma di suggestioni per vivere meglio e, forse, anche di qualche incantesimo.

Dettagli

10 mag 2014
Giardino Grosa, Torino - info 0112386281, Corso Vittorio
10 maggio 2014 alle ore 22.00
28 mar 2014
Bibliomediateca Mario Gromo, Torino - info 0118138599, Via Matilde Serao 8/A
28 marzo 2014 alle ore 20.30
17 nov 2013
presso la parrocchia Madonna della Guardia, Torino, Via Monginevro 251
17 novembre 2013 alle ore 16.00
10 mag 2014
Giardino Grosa, Torino - info 0112386281, Corso Vittorio
10 maggio 2014 alle ore 22.00
28 mar 2014
Bibliomediateca Mario Gromo, Torino - info 0118138599, Via Matilde Serao 8/A
28 marzo 2014 alle ore 20.30
17 nov 2013
presso la parrocchia Madonna della Guardia, Torino, Via Monginevro 251
17 novembre 2013 alle ore 16.00
Borgata Lesna
18,00
 
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale