Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Graphot

Il quadrilatero

Da Augusta Taurinorum alla multietnicità

Piergiorgio Balocco

pagine: 288

Parlare del Quadrilatero Romano significa inoltrarsi nella storia millenaria di Torino sin dalle sue origini, e questo noi faremo "in punta di piedi", citando episodi e dati dai quali non si può prescindere, ma con l'avvertenza che questo non è, e non vuol essere, un "libro di storia", ma solo un "racconto di tante storie".

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

20,00

Il dirigente

Marcone Mauro

pagine: 192

Una lettura che, riproponendo il momento più elevato dell'attività industriale italiana, racconta con bonaria ironia la vicenda personale e aziendale dell'ingegner Brambilla.

Tema: Varia

Collana: Varia

15,00

L'allegra brigata granata

Viaggio nel mondo del Grande Torino

Sergio Barbero

pagine: 160

Vizi e virtù dell’allegra brigata granata. I campioni del Grande Torino raccontati “fuori dal campo”.

Tema: Sport

Collana: Calcio

13,00

Percorsi insoliti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia

Gardiol Dario

pagine: 200

80 escursioni e passeggiate avventurose in Trentino, Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia.

Tema: Guide

Collana: Percorsi insoliti

16,00

Escursioni in Valle d'Aosta

Sentieri e camminate tra montagne e meraviglie

Roccati Christian

pagine: 160

Percorsi escursionistici in ogni vallata della Valle d’Aosta.

Tema: Guide

Collana: Percorsi insoliti

15,00

Vie ferrate

Alpi italo-francesi

Gardiol Dario

pagine: 220

145 itinerari nelle regioni del Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e in Francia, per i quali sono specificati i livelli di difficoltà, il dislivello, il periodo migliore per arrampicare e un’indicazione del tempo necessario.

Tema: Guide

Collana: Percorsi insoliti

16,00

Torino, città del ciclismo

Beppe Conti

pagine: 224

Più di cento storie dall’Ottocento al terzo millennio per raccontare i grandi eventi del ciclismo a Torino, città magica e tragica nella quale non hanno mai saputo vincere Coppi e Merckx, ha perso la vita Serse Coppi, l’ha rischiata Marco Pantani.

Tema: Sport

Collana: Ciclismo

30,00

Da Gramsci a Berlinguer

Il Novecento comunista sotto la Mole

Gianotti Lorenzo

pagine: 192

Le vicende del PCI subalpino presentate seguendo il criterio cronologico.

Tema: Storia

Collana: Varia

14,00

Barriera di Milano

Cacciatori Orlandina, Seminara Carmelo

pagine: 160

Un quartiere a metà, con la schiena alla città e lo sguardo alla campagna, dove stabilimenti e nuove abitazioni sono diventati una città. I ricordi di alcuni abitanti ci ripropongono un mondo oggi scomparso.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

18,00

Torino, camminando al di qua e al di là del Po

Bianco Mario, Borgna Anna, Maggiora Elena

pagine: 112

Un "carnet de voyage” per raccontare con acquerelli e brevi testi la zona intorno al Po, dalla Gran Madre di Dio a Moncalieri, da via Nizza al Colle della Maddalena.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

32,00

Centro

Il più antico quartiere di Torino

Andrea Maia

pagine: 280

Il Centro, cuore pulsante e originario della città, è il quartiere più ricco di storia. Da questo libro emerge così una serie di ritratti di persone che, ciascuna a suo modo, formano un mosaico che rappresenta la “vita” del centro.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

20,00

Città Studi, Ortica, Lambrate, Porta Venezia e Porta Vittoria

Alla scoperta dei quartieri di Milano

Torretta Ella

pagine: 192

Un viaggio alla scoperta dei quartieri di Milano: Città Studi, Ortica, Lambrate, Porta Venezia e Porta Vittoria, attraverso la storia, i personaggi del passato e di oggi, leggende e segreti.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.