Graphot
Le confetture e le marmellate di Nonna Bianca Rosa - Vol. 1
Antichi modi e nuove idee per gustare la frutta
Gremmo Zumaglini Bianca R.
pagine: 208
In questo volume sono raccolte moltissime ricette per preparare confetture e marmellate, sia quelle tramandate da diverse generazioni, sia altre di più veloce esecuzione per venire incontro alle esigenze della vita di oggi.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
A piccoli passi
Itinerari per baby trekker da 0 a 5 anni
Annalisa Porporato, Franco Voglino
pagine: 160
Sentieri brevi e semplici per portare i bambini alla scoperta del camminare e dell’outdoor in piena sicurezza divertendosi.
Tema: Guide
Collana: A piccoli passi
Porta Ticinese, oh cara
La gente della cittadella racconta...
Marelli Roberto
pagine: 192
Pagine che appassioneranno il lettore, che riscoprirà cose ormai dimenticate di un quartiere che, sebbene sia il "cuore" della Milano popolare, ha avuto una storia a sé.
Tema: Territorio
Collana: Quartieri di Milano
Travestiti di sangue
Giacchino Claudio
pagine: 186
Una storia nera ambientata fra i travestiti di Torino.
Tema: Narrativa
Collana: Filogiallo
I migliori anni del Milan
Sergio Barbero
pagine: 144
In queste pagine ci sono i migliori anni di una squadra di calcio che ha segnato in modo indelebile la scena sportiva internazionale. Un passato carico di vittorie da ripercorrere senza nostalgia: i migliori anni del Milan e del popolo rossonero corrono su un lungo filo che non si è mai interrotto e che lega saldamente un presente travolgente.
L'Esposizione Internazionale di Torino del 1911
Piergiorgio Balocco
pagine: 200
Il libro rievoca, attraverso immagini di repertorio e testi di commento, i momenti più significativi della "favolosa" Esposizione del 1911.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
San Salvario
Bianco Mario, Scaglione Massimo
pagine: 280
Massimo Scaglione e Mario Bianco conducono il lettore alla scoperta di questo borgo nelle due dimensioni del tempo e dello spazio: la storia del borgo e la sua minuta esplorazione, strada per strada, casa per casa, talvolta in compagnia di testimoni preziosi, a partire da quel Remo Rivalta, che per gli autori è quasi un Virgilio.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
La cucina di nonna Bianca Rosa
La tradizione in tavola
Gremmo Zumaglini Bianca R.
pagine: 280
"Ritengo doveroso non dimenticare la cucina povera del passato, farla rivivere e trasmetterla ai giovani. In questo libro ho raccolto tutti i miei ricordi, ricchi dei profumi, dei sapori e delle emozioni della mia vita e le tradizioni più belle ereditate da coloro che mi hanno preceduto, che ho ascoltato e non dimenticato."
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Il quadrilatero
Da Augusta Taurinorum alla multietnicità
Piergiorgio Balocco
pagine: 288
Parlare del Quadrilatero Romano significa inoltrarsi nella storia millenaria di Torino sin dalle sue origini, e questo noi faremo "in punta di piedi", citando episodi e dati dai quali non si può prescindere, ma con l'avvertenza che questo non è, e non vuol essere, un "libro di storia", ma solo un "racconto di tante storie".
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Il dirigente
Marcone Mauro
pagine: 192
Una lettura che, riproponendo il momento più elevato dell'attività industriale italiana, racconta con bonaria ironia la vicenda personale e aziendale dell'ingegner Brambilla.
L'allegra brigata granata
Viaggio nel mondo del Grande Torino
Sergio Barbero
pagine: 160
Vizi e virtù dell’allegra brigata granata. I campioni del Grande Torino raccontati “fuori dal campo”.
Percorsi insoliti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia
Gardiol Dario
pagine: 200
80 escursioni e passeggiate avventurose in Trentino, Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia.