Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Andrea Maia

Libri dell'autore

Donne amate e cantate dai poeti

Figure femminili nella poesia italiana

Andrea Maia

pagine: 328

Un viaggio attraverso la poesia italiana dalle origini al Novecento, accompagnati dagli sguardi dei poeti che tracciano ritratti femminili multiformi e indimenticabili.

Tema: Varia

Collana: Varia

15,00

Torino, la città e gli scrittori

Otto nuovi percorsi letterari

Andrea Maia

pagine: 200

Un invito a passeggiare per le vie della città sabauda con scrittori o personaggi illustri di ogni epoca: da Joseph de Maistre a Erasmo da Rotterdam, da Silvio Pellico a Giuseppe Culicchia, da Jean-Jacques Rousseau a Oriana Fallaci, da Alessandro Manzoni a Mark Twain e molti altri.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

15,00

Barbari nel giardino

Scrittori piemontesi nell’hortus conclusus della letteratura italiana

Andrea Maia

pagine: 232

Un viaggio tra i più importanti scrittori piemontesi e le loro opere.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

15,00

Storie di San Mauro

Un’abbazia sul Po, un quartiere industriale, un castello e belle ville

Andrea Maia

pagine: 192

Un fiume magnifico, un bel paesaggio, monumenti da ammirare, un ricco mercato del venerdì, passeggiate nei sentieri della collina, tante iniziative culturali e artistiche.

Tema: Territorio

Collana: Storie di...

18,00

Storie di Grugliasco

Pestilenze e seterie, cascine e auto leggendarie

Andrea Maia

pagine: 224

La bellezza dell’Italia, che già Byron esaltava e commiserava (dato che essa aveva attratto gli stranieri invasori) è costituita da tante città, ciascuna con un suo carattere, spesso leggibile in antiche strutture (mura, castelli, palazzi, chiese) e da riscoprire nelle tradizioni conservate o fatte rivivere.

Tema: Territorio

Collana: Storie di...

18,00

Borgo Nuovo

Il rione ottocentesco costruito per nobili e borghesi

Andrea Maia

pagine: 208

Un borgo “risorgimentale”, segnato dal patriottismo e dalla presenza degli esuli politici dopo i fatti del ’48-’49, abitato in origine dalle famiglie nobili e da quelle dell’alta borghesia. Privo d’industria, è sede del commercio e del terziario; vari pittori lo hanno scelto per i loro studi e le loro Gallerie.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

19,00

Cit Turin

Tra Liberty e Avanguardia

Andrea Maia

pagine: 200

Il quartiere è quasi una piccola città raccolta attorno al suo cuore vivo, costituito da piazza Benefica con il suo mercato. Sembra ritrovarsi nel quartiere la “torinesità”, che sarebbe utile ricuperare per realizzare una “città a misura d’uomo”.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

18,00

Centro

Il più antico quartiere di Torino

Andrea Maia

pagine: 280

Il Centro, cuore pulsante e originario della città, è il quartiere più ricco di storia. Da questo libro emerge così una serie di ritratti di persone che, ciascuna a suo modo, formano un mosaico che rappresenta la “vita” del centro.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

20,00

Torino strade e pagine

Otto percorsi letterari nella città quadrata

Andrea Maia

pagine: 192

Otto itinerari "letterari" per le strade di Torino.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

15,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.