Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Condividi

Cit Turin

Tra Liberty e Avanguardia

Vicino al Centro, ma fin dalle origini da esso nettamente separato, come anche il nome Cit Turin sembra indicare, il quartiere è quasi una piccola città all’interno di quella grande, con caratteri distintivi specifici. Così se osserviamo l’aspetto architettonico, troviamo che la storia dell’architettura novecentesca italiana è in esso efficacemente rappresentata, dal Liberty fino alla più audace avanguardia. Quanto alla popolazione, il quartiere appare decisamente coeso, raccolto attorno al suo cuore vivo, costituito da piazza Benefica con il suo mercato, e contrassegnato unitariamente anche dal punto di vista religioso (è l’unico quartiere i cui confini coincidano con quelli della sua parrocchia).
Si ritrova ancora in Cit Turin una presenza del profilo civico che un tempo caratterizzava la nostra città: quell’insieme di qualità sociali che nasceva dall’equilibrato connettersi di cortesia e signorile distacco, di serietà e di ironia, di gusto estetico e concretezza, dal senso della misura (esageroma nen..) collegato con la forza etica (bogia nen… nel significato originale di fermezza e resistenza), dalla capacità di collocare al primo posto il dovere e l’interesse collettivo.
Per dirlo con una sola parola, sembra ritrovarsi nel quartiere la “torinesità”, che sarebbe utile ricuperare per realizzare una “città a misura d’uomo”.

Dettagli

28 mar 2014
Bibliomediateca Mario Gromo, Torino - info 0118138599, Via Matilde Serao 8/A
28 marzo 2014 alle ore 20.30
28 mar 2014
Bibliomediateca Mario Gromo, Torino - info 0118138599, Via Matilde Serao 8/A
28 marzo 2014 alle ore 20.30
Cit Turin
18,00
 
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale