Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Condividi

Borgo Nuovo

Il rione ottocentesco costruito per nobili e borghesi

Ciascun quartiere ha un profilo riconoscibile, delineato dalla storia, dall’architettura, dagli abitanti, dalle attività. Borgo Nuovo è un quartiere ottocentesco costruito fuori delle mura abbattute da Napoleone; le sue chiese e i suoi palazzi sono (con rare eccezioni) in stile neoclassico; è un borgo “risorgimentale”, segnato dal patriottismo e dalla presenza degli esuli politici dopo i fatti del ’48-’49; abitato (in origine) dalle famiglie nobili, in via della Rocca, e da quelle dell’alta borghesia nelle strade a sud; privo d’industria, è sede del commercio e del terziario; vari pittori lo hanno scelto per i loro studi, numerose sono le Gallerie.Per me ha un fascino particolare, in quanto è il primo quartiere torinese che ho conosciuto: nei primi anni ’60 ero ospite del collegio universitario di via Galliari ed ogni mattina, uscito per andare a lezione all’Università, percorrevo un tratto di corso D’Azeglio, attraversavo corso Vittorio e mi incamminavo lungo via della Rocca, vedendo emergere gradualmente dalla nebbia (allora più frequente di oggi nella zona del Po) i suoi eleganti ed austeri palazzi; arrivato all’altezza di piazza Maria Teresa, svoltavo su via Giolitti e raggiungevo, in via Carlo Alberto, palazzo Campana, allora sede delle Facoltà umanistiche. Attraversando ogni giorno il Borgo Nuovo, che mi appariva, nella sua austera bellezza, attraente ma anche arcano, e nello stesso tempo mi dava soggezione ma anche mi attraeva con un fascino misterioso, imparai a conoscere, ad apprezzare e ad amare quella che sarebbe divenuta la mia città. Per scrivere questo libro ho di nuovo percorso tante volte il Borgo, ho incontrato vari suoi abitanti, ho riprovato, con un po’ di nostalgia, >i sentimenti del giovane studente provinciale di quel tempo lontano.


 

Dettagli

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
19 dic 2013
Sala Infernotti - Ospedale S.Giovanni Vecchio Anti, Torino, Via San Massimo 24
19 dicembre 2013 alle ore 19.00
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
19 dic 2013
Sala Infernotti - Ospedale S.Giovanni Vecchio Anti, Torino, Via San Massimo 24
19 dicembre 2013 alle ore 19.00
Borgo Nuovo
19,00

 
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.