Graphot
Crescenzago e via Padova
La storia e le immagini
Luciano Marabelli, Fernando Ornaghi, Ferdinando Scala, Donata Schiannini
pagine: 406
La storia di Crescenzago, storico quartiere milanese, raccontata per periodi secolari, con un focus sul Novecento, e arricchita da numerose immagini.
Tema: Territorio
Collana: Quartieri di Milano
Tranta, quaranta, tut ël mond a canta
Canti e filastrocche del vecchio Piemonte
Piergiorgio Balocco, Roberto Balocco
pagine: 170
I più bei canti e le più belle filastrocche del folklore piemontese. Un CD accompagna e arricchisce il volume.
Temi: Territorio Varia
Collana: Varia
Il mistero della Vergine del Sole
Amore e morte nel regno degli Incas
Marcone Mauro
pagine: 216
Una notte d’estate, sul ciglio della strada che porta a Cortina, Giovanni vede al chiaro di luna la figura di una donna dall’aspetto evanescente. È un colpo di fulmine. Frena, torna indietro, ma lei è sparita...
Milano si racconta
Bruno Pellegrino
pagine: 192
I segreti, i famosi abitanti, le vie e i palazzi che hanno visto passare la Storia di Milano davanti ai loro occhi.
Tema: Territorio
Collana: Storie meneghine
A piccoli passi sull'Isola d'Elba
Itinerari per tutta la famiglia
Annalisa Porporato, Franco Voglino
pagine: 136
Passeggiate attraverso sentieri dai molteplici colori e profumi, su montagne che offrono panorami mozzafiato o su spiagge in cui è facile lasciarsi cullare dal rumore del mare. Non solo gambe, ma anche una cabinovia e un trenino turistico.
Tema: Guide
Collana: A piccoli passi
L'avventuriero
Tutto cominciò nell'Africa Nera...
Marcone Mauro
pagine: 240
Marcello da Milano parte per la Nigeria, dove ha accettato un lavoro da camionista. Il fascino dell'avventura lo aiuta a sopportare le difficoltà in un paese inospitale. Poi, come una dea alata, arriva la fortuna, che lo trasporta nei più diversi scenari e gli fa vivere le più pericolose avventure.
El Diablo racconta
Chiappucci, una vita in fuga
Beppe Conti
pagine: 192
Claudio Chiappucci, El Diablo, racconta a Beppe Conti le avventure ciclistiche, i retroscena, i rapporti con gli avversari e i compagni di squadra. Rivivere le storie di un campione che, al di là delle vittorie, ha lasciato il segno nella leggenda del grande Ciclismo.
Mirafiori Nord
La fabbrica del cambiamento
Federico Guiati, Erika Anna Savio
pagine: 256
La FIAT, il boom economico, le rivendicazioni politiche e sociali degli anni Settanta. Oggi Mirafiori Nord è come un’araba fenice, guarda al futuro pronta per una nuova rinascita.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Porta Nuova, San Secondo
La stazione e i suoi dintorni
Piergiorgio Balocco
pagine: 256
I grandi progetti urbanistici e la vita che si svolge quotidianamente all’ombra dell’imponente edificio della stazione di Porta Nuova.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Cimiano, Feltre, Rombon e Lambrate
Un territorio di santi, imprenditori ed eroi
Ferdinando Scala
pagine: 304
I santi, gli imprenditori e gli eroi che costruirono la zona da via Palmanova a via Feltre e Rombon, e così la zona intorno al Parco Lambro. Un racconto di questi luoghi, ma anche un utile strumento di riflessione per migliorare il futuro della città.
Tema: Territorio
Collana: Quartieri di Milano
Delitto in Colchide
Un giallo della Preistoria
Marcone Mauro
pagine: 176
Un viaggio in Malesia, India e Colchide per spiegare il ritrovamento di scheletri femminili dotati di quattro braccia, come la dea Kali. Furti, rapimenti, minacce e omicidi perseguitano il paleontologo Peter Gibson e la sua squadra.
Milano, immagini e ricordi
Bruno Pellegrino
pagine: 192
Fatti e fatterelli a volte lepidi, a volte singolari, memorie di Milano raccolte con diligenza e scritte con stile semplice, non senza un pizzico di arguta bonomìa.