Graphot
Sguardi Incrociati
Incontri veri e immaginari a Torino
pagine: 64
Sguardi incrociati è il progetto di un’illustratrice e di una fotografa che hanno incrociato i loro sguardi per raccontare una Torino quotidianamente familiare, ma anche soprendentemente inattesa.
Il mio Pantani. I miei campioni
Intervista a cura di Beppe Conti
Romano Cenni, Beppe Conti
pagine: 160
In una lunga e commovente intervista Romano Cenni racconta a Beppe Conti la sua vita di imprenditore, ma soprattutto di grande appassionato di ciclismo, un patron genuino ed appassionato in differenti epoche più che mai fascinose dello sport della bicicletta.
Precotto, Villa e il Regio Viale per Monza
Storia, fatti e misfatti di un Borgo antico
Ferdinando Scala
pagine: 320
Precotto, Villa e il Regio Viale per Monza è un territorio della vecchia Milano ancora tutto da scoprire.
Tema: Territorio
Collana: Quartieri di Milano
Quelli dell’Isola
Racconti e aneddoti del vecchio quartiere
Lino Lecchi
pagine: 256
La narrazione di un avvincente viaggio nel tempo, vissuto dalla gente di un quartiere popolare alla periferia della grande metropoli di Milano: l’Isola.
Tema: Territorio
Collana: Quartieri di Milano
LARGO AI SETTANTENNI
Il Caffè, teatro di discussioni infuocate tra benpensanti e irriducibili
Marcone Mauro
pagine: 184
Essere settantenni e sentirsi ragazzi, ma senza “ex”. Essere un pensionato e possedere un cuore sbarazzino. Avere finalmente tutta la giornata a disposizione e doverla passare con gli amici al caffè, sognando avventure e sesso a go go. Il problema non sarà l’età vissuta o le costrizioni sociali?
Storie di San Mauro
Un’abbazia sul Po, un quartiere industriale, un castello e belle ville
Andrea Maia
pagine: 192
Un fiume magnifico, un bel paesaggio, monumenti da ammirare, un ricco mercato del venerdì, passeggiate nei sentieri della collina, tante iniziative culturali e artistiche.
Tema: Territorio
Collana: Storie di...
Toro, la cavalcata del Mondo
1990-94
Giacchino Claudio
pagine: 400
Un cofanetto per raccontare “dietro le quinte” stupefacenti, drammatici, esilaranti, grotteschi di una squadra che torna protagonista e fa di nuovo sognare dopo la possente epopea granata che scrisse pagine gloriose.
Una Milano che non ti aspetti
Bruno Pellegrino
pagine: 192
Mille curiosità sul capoluogo meneghino, tutte costellate da notizie facete per dare un po’ di brio ad una materia di per se stessa cagione di nostalgici lai tra i cultori di venerande anticaglie.
Tema: Territorio
Collana: Storie meneghine
Santa Rita
Il quartiere dei Centomila
Enrico Bonasso, Clotilde Fagnola, Giancarlo Libert, Bartolomeo Paolino
Santa Rita ha un passato antico e glorioso. Da quartier generale per assedio del 1706 al santuario, dalla Scuola Mazzini alla FIAT. Negli anni ’60 la zone superò i 100.000 abitanti e venne denominata “il borgo dei Centomila”.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
A piccoli passi in Veneto e Trentino
itinerari per baby trekker dal marsupio allo scarponcino
Annalisa Porporato, Franco Voglino
pagine: 160
36 facili passeggiate tra le Dolomiti Bellunesi le località del Trentino che si trovano ad appena un passo dal territorio veneto, come la Valsugana, la Valle di Ledro e la Paganella.
Tema: Guide
Collana: A piccoli passi
Saperebere
La cultura del bere responsabile
Fulvio Piccinino
pagine: 256
L’universo del bere in tutte le sue declinazioni: fermentati, distillati e liquoristica, illustrati attraverso la loro storia, le materie prime, il processo produttivo e gli indicatori di qualità.
Tema: Food & Drink
Collana: Nel bicchiere
Germania 60
Un gruppo di amici a Bremen negli anni Sessanta
Marcone Mauro
pagine: 224
La nostalgia degli anni ‘60, di una Germania libera e vivace in compagnia di un allegro gruppo di giovani che studia, lavora e cerca di approfittare al massimo della propria giovinezza vissuta in un paese, che dopo i duri anni della guerra e la povertà dei primi anni di pace, si risveglia ed incomincia a godere di un primo periodo di serenità e di benessere.