Graphot
Torino città di primati
500 volte prima
Pierluigi Capra
pagine: 256
Le 500 grandi idee che hanno portato Torino al primo posto in Italia o in Europa, con numerose immagini e cartoline d’epoca. La scoperta e la riscoperta della città laboratorio, metropoli per caso.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
Giulio Einaudi, il Principe dei libri
Mimmo Fiorino
pagine: 224
Mimmo Fiorino, a lungo autista personale di Giulio Einaudi, racconta la storia "dietro le quinte" di una figura rilevante della cultura italiana ed europea, di una grande casa editrice e di tanti scrittori ed intellettuali.
Il Vermouth di Torino
Storia e produzione del più famoso vino aromatizzato
Fulvio Piccinino
pagine: 160
La nuova e ampliata edizione, arricchita da immagini e documenti inediti, con lo studio delle materie prime e del metodo produttivo, completate dalle tipologie storiche prodotte. Con curiosità, aneddoti, comunicazione pubblicitaria e cocktail.
Tema: Food & Drink
Collana: Nel bicchiere
L’Italia delle biciclette
Musei, collezioni e itinerari turistici
Franco Bortuzzo, Beppe Conti
pagine: 168
Pedalando tra panorami montani spettacolari, zone vinicole collinari, nuove piste ciclabili fra montagne, pianure e laghi, per apprezzare il nostro patrimonio di memoria della storia e leggenda del grande ciclismo.
Temi: Sport Passeggia e pedala con noi
Collana: Ciclismo
A piccoli passi sulle Isole Eolie
Itinerari per bay trekker dal marsupio allo scarponcino
Annalisa Porporato, Franco Voglino
pagine: 128
A piccoli passi lungo le sette gemme del Mar Tirreno, che hanno in comune solo l’origine vulcanica. Camminerete in mezzo alla natura incontaminata, su spiagge di sabbia nera, dentro grotte e insenature, in villaggi preistorici e in cima al cratere di Vulcano.
Tema: Guide
Collana: A piccoli passi
La collina
Da Superga a Cavoretto
Piergiorgio Balocco
pagine: 256
La collina, che insieme alle Alpi incorona il panorama torinese, regala ai suoi visitatori meraviglie di carattere ambientale, agricolo, storico e culturale. Eccone la storia e l’evoluzione.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Amari e Bitter
Storia e produzione dagli speziali ai bartender
Fulvio Piccinino
pagine: 224
Le origini di amari e bitter e la trasformazione che li ha condotti dagli scaffali delle farmacie a quelli del bar, diventando le “piccole medicine degli uomini sani”.
Tema: Food & Drink
Collana: Nel bicchiere
Fausto Coppi, il primo dei più grandi
Beppe Conti
pagine: 240
Beppe Conti propone una classifica che sarà un’occasione per far discutere e per raccontare le storie, le avventure ed i trionfi dei dieci più grandi ciclisti di tutti i tempi, con un omaggio fotografico al Campionissimo per rivivere la sua leggenda.
Falchera, Pietra Alta e Villaretto
Borghi fuori porta
Calosso Federica, Sergio Demarchi
pagine: 232
Dal nucleo storico di Falchera alla zona nuova, il piccolo borgo semi agricolo del Villaretto nato nel ‘400 grazie ai mulini, il Villaggio Snia voluto da Riccardo Gualino negli anni ‘20 e, infine, Pietra Alta, dove oggi il cinema indipendente ha trovato casa.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
I geroglifici
Manuale per leggere la scrittura egizia
Luca Peis
pagine: 304
Attraverso questa semplice grammatica, con esempi esplicativi e un agile dizionario, carpiremo i segreti di questa affascinante lingua, ma soprattutto scopriremo ciò che è indispensabile sapere per visitare con soddisfazione un museo o una collezione egizia.
Lucento, Vallette e Ceronda
Santa Caterina, Frassati e Stadium
Enrico Bonasso
pagine: 304
A raccontarci questa zona di Torino sono gli abitanti, i personaggi interessanti e gli artisti, che considerano il proprio borgo un paese a sé stante.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Diritti umani
Un viaggio nella storia per conoscere, comprendere e rispettare i Diritti Umani
Mario Actis Orelia
pagine: 180
Un excursus storico tra i più importanti documenti della Storia – dall’antichità ad oggi – dove vengono citati i diritti umani.