Tranta, quaranta, tut ël mond a canta
Canti e filastrocche del vecchio Piemonte
I canti, come le migliori storie tradizionali, sono sempre stati tramandati oralmente. Per conservarli Piergiorgio e Roberto Balocco hanno raccolto e commentato in questo libro i più bei canti e le più belle filastrocche del folklore piemontese.
Le canzoni proposte sono state scelte da un ampio repertorio, da cui si distinguono per la presenza dello spirito dell'animo piemontese: lirismo, bonarietà, ironia, invettiva, ricordo di un'impresa o di un personaggio storico.
Per una maggiore comprensione ogni testo è accompagnato dalla sua traduzione in italiano, dallo spartito musicale e da una sintesi critica che ne espone la storia.
Un CD accompagna e arricchisce il volume.
Le canzoni proposte sono state scelte da un ampio repertorio, da cui si distinguono per la presenza dello spirito dell'animo piemontese: lirismo, bonarietà, ironia, invettiva, ricordo di un'impresa o di un personaggio storico.
Per una maggiore comprensione ogni testo è accompagnato dalla sua traduzione in italiano, dallo spartito musicale e da una sintesi critica che ne espone la storia.
Un CD accompagna e arricchisce il volume.
Dettagli
Editore | Graphot |
Tipologia |
![]() |
Formato | 19x26, copertina flessibile |
Temi |
Territorio Varia |
Collana | Varia |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN / EAN | 9788899781163 |
Tranta, quaranta, tut ël mond a canta
-
Libri della stessa collana
€20,00Il western in Italia
Cinema, musica, letteratura, e fumetto
€18,00