Il re era una regina
Storia, biologia e curiosità sulle api
Il libro ripercorre la storia del rapporto fra uomo e ape e del cammino virtuoso che ha portato dal saccheggio indiscriminato degli alveari alla nascita delle arnie razionali e conduce il lettore alla scoperta della stupefacente biologia delle api, dei compiti che svolgono nella loro breve vita e dell’estremo pragmatismo che regola l’alveare. L’autore esamina testi di apicoltura, ma anche di poeti e scrittori che per secoli hanno usato l’allegoria dell’alveare e la dolcezza del miele per descrivere la nostra società e l’amore. Non mancano le curiosità, dalla numismatica alle superstizioni, dalla cucina alla miscelazione dei cocktail.
Un libro scritto con un linguaggio semplice e divulgativo che ha l’obiettivo di farvi guardare con occhi diversi il vostro prossimo cucchiaino di miele.
-
Libri della stessa collana
€20,00Il western in Italia
Cinema, musica, letteratura, e fumetto
€18,00