- Home
- Le Rondini
- Il figlio di Caino
Il figlio di Caino
Imperniato sulle vicende del movimento partigiano nell’entroterra di Bordighera e nell’estremo ponente della Liguria, Il figlio di Caino venne concepito da Seborga con una soluzione formale innovativa ma destinata a suscitare polemiche e perplessità: non c’è punteggiatura, la struttura è quella di una narrazione orale e corale, un canto epico basato su un ritmo trascinante e sul dispiegarsi veloce e violento dell’azione, che costringe a divorare pagina dopo pagina senza tirare il fiato. A distanza di oltre mezzo secolo dall’edizione mondadoriana, si può finalmente leggere o rileggere questa storia della Resistenza, bruciante, appassionata, trascinante, dal ritmo largo e fluente che aveva impressionato Francesco Biamonti: una storia scolpita nell’agire di un popolo.
Dettagli
Editore | Spoon-River |
Tipologia |
![]() |
Formato | 12x20, copertina flessibile |
Tema | Narrativa |
Collana | Le Rondini |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 11/2006 |
ISBN / EAN | 9788889509197 |
Il figlio di Caino
-
Libri della stessa collana