- Home
- Le Rondini
- La generazione che non perdona - Il ritorno del prigioniero
La generazione che non perdona - Il ritorno del prigioniero
Due romanzi di Stefano Terra. Il primo è la storia di una cospirazione antifascista messa in opera a Torino all’epoca del patto fra l’Unione Sovietica e la Germania nazista, mette in scena “un gruppo di giovani della ‘generazione bruciata’, intellettuali e proletari, attanagliati tutti a un fondo di storie impossibili”. Al suo apparire in Italia, nel dopoguerra, il libro fu, per restare al giudizio di Calamandrei, “un libro sgradito” in quanto costringeva molti, in particolare gli intellettuali, a fare i conti con il loro recente passato. Il secondo, in cui Terra racconta il suo rientro in patria dall’esilio, costituisce, moralmente e cronologicamente, il seguito. Libro amaro e segnato dalla visione di un paese sconvolto dalla guerra, occupato e diviso in due, che per Terra rappresentò la “cronaca amara di chi intravede il fallimento di una generazione”
Dettagli
Editore | Spoon-River |
Tipologia |
![]() |
Formato | 12x20, copertina flessibile |
Tema | Narrativa |
Collana | Le Rondini |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN / EAN | 88895090301 |
-
Libri della stessa collana