- Home
- Le Rondini
- Morte d’Europa - Ergastolo
Morte d’Europa - Ergastolo
Morte d’Europa, pubblicato per la prima volta nel 1959 con il titolo Amori Capitali, è un romanzo che affronta tematiche sociali e politiche, quali l’immigrazione, i conflitti che ne conseguono, la crisi dei valori democratici e resistenziali, che lo rendono sempre vivo e attuale. L’avventura di due innamorati in fuga da Bordighera, le vicende di una giovane immigrata del sud incarcerata per furto, gli eterni temi del dramma umano sono i protagonisti di questo romanzo. L’altra opera che ripubblichiamo in questo volume è Ergastolo, apparso per la prima volta nel 1963. In questo romanzo le rivolte sociali, le proteste operaie rimangono la tematica prediletta da Seborga. Oltre alle agitazioni popolari dei lavoratori portuali, completano la fotografia storica del periodo le vicende di contrabbando, di criminalità organizzata legata al mondo della politica sporca e le storie di passione tra innamorati giovani e non solo.
Dettagli
Editore | Spoon-River |
Tipologia |
![]() |
Formato | 12x20, copertina flessibile |
Tema | Narrativa |
Collana | Le Rondini |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 11/2009 |
ISBN / EAN | 9788889509760 |
Morte d’Europa - Ergastolo
-
Libri della stessa collana