Varia
Dal Livenza al Navili
Amietta Pier Luigi
pagine: 144
I temi cari a Romano Pascutto sono pochi e fondamentali: il mondo della natura viva, le umili cose del quotidiano, soprattutto campestre e contadino, il micro e macrocosmo del sociale. Pier Luigi Amietta ha tradotto le poesie di Pascutto dalla lingua originale al milanese di oggi.
Temi: Territorio Varia
Collana: Varia
Quisquillie & pinzillacchere
Cronache immorali e altri scritti
Reda Vincenzo
pagine: 210
Racconti che narrano di faccende insolite, ma sempre vere, a cui seguono altre due sezioni di testi che parlano di cibo, vino e poesia.
Per le piazze, i cortili e le osterie delle nostre contrade
La cronaca raccontata dai cantastorie
Piergiorgio Balocco
pagine: 220
I Fogli Volanti sono un piccolo patrimonio della cultura popolare che rappresentano in rime rabberciate episodi di vita comune, gesta di briganti, storie d’amore, di catastrofi naturali, di progresso e di guerre. Sono testi di canzoni, elaborati dalla fantasia dei cantastorie, che all’epoca assolvevano anche alla funzione di cronaca e di informazione per il popolino.
Temi: Territorio Varia
Collana: Varia
Briciole di mondo
Impressioni ed emozioni di un viaggiatore
Sartorio Ugo
pagine: 208
Briciole di mondo è una piccola collezione di sensazioni, di impressioni, di emozioni che un viaggiatore appassionato ha accumulato in diversi Paesi (ventotto, per la precisione) nei cinque Continenti.
Gioie e dolor 'd lice 'l tornior
Mario Ferrero, re dell'avanspettacolo di Torino
Scaglione Massimo
pagine: 150
L'avanspettacolo torinese, dagli anni Trenta a quelli gloriosi del dopoguerra fino agli anni Settanta, visto attraverso la vita e la carriera di Mario Ferrero, capocomico fedele alla sua città.
Temi: Territorio Varia
Collana: Piemonte
Cani e gatti in erboristeria
Curiamo con le erbe i nostri amici a 4 zampe
Dario E. Aguiari
pagine: 176
65 erbe e moltissime ricette di preparati per curare i nostri amici a quattro zampe nel modo più naturale possibile. Il libro è arricchito da molte foto a colori descrittive delle piante e consigli di utilizzo.
L'immensa solitudine
Con Friedrich Nietzsche e Cesare Pavese orfani sotto il cielo di Torino
Pajak Fréderic
pagine: 320
A prima vista, Friedrich Nietzsche e Cesare Pavese non hanno niente in comune. E invece...
Il cinema delle star in cartolina
Dal cinema muto agli anni sessanta
Pierluigi Capra
pagine: 312
Attori, divi, divine: star che col loro fascino personale hanno contribuito a fare del cinema lo spettacolo per eccellenza, che hanno incarnato i simboli, i miti, le leggende e sono diventate immortali per i cinefili. Il testo è accompagnato da 600 cartoline.
Canzoni recuperate
Ferraris G. Enrico
pagine: 260
Il volume copre, con oltre 150 canzoni, un tempo che va dalla seconda metà dell’800 al conflitto mondiale 1940-45. Queste canzoni affondano le loro radici nelle antiche tradizioni piemontesi, alcune mantengono viva la memoria di grandi avvenimenti, mentre altre raccontano le situazioni di vita delle diverse classi sociali.
Temi: Territorio Varia
Collana: Piemonte
Amici miei
Un libro di storie vere
Caravella Maurizio
pagine: 155
Questo è un libro di storie vere ma anche commoventi. Gli “Amici miei” del titolo sono i protagonisti di queste storie, molte delle quali hanno un denominatore comune: il cuore. Anche quello di un ladro, o di un assassino: basta cercare bene.
Polvere di stelle
In giro per gli anni d'oro della canzone italiana e del varietà
Golino Turi
pagine: 156
La storia della canzone italiana raccontata da Turi Golino (prima tromba dell’orchestra RAI), corredata da foto assolutamente inedite.
Temi: Territorio Varia
Collana: Varia
Carlo Artuffo
Le storie di Tomà
Scaglione Massimo
pagine: 112
Massimo Scaglione ci conduce per mano in una passeggiata ideale nella storia del teatro in lingua piemontese.