Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Varia

Pensieri ripensabili

Amietta Pier Luigi

pagine: 148

Nel turbine delle informazioni che ogni giorno ci travolgono, Amietta dà testimonianza che ricavarsi ogni giorno, magari soltanto per pochi minuti, un tempo per pensare, sia uno degli strumenti più forti per l’autoformazione. Non per caso ci offre come “ripensabili” questi Pensieri.

Tema: Varia

Collana: Varia

10,00

Vita da social family

Educazione Digitale per genitori di nativi 2.0

Laura Lecchi

pagine: 208

Una riflessione su cosa possono fare gli adulti, genitori e insegnanti, che ogni giorno sono impegnati nell'educazione dei nativi digitali.

Tema: Varia

Collana: Varia

15,00

Tranta, quaranta, tut ël mond a canta

Canti e filastrocche del vecchio Piemonte

Piergiorgio Balocco, Roberto Balocco

pagine: 170

I più bei canti e le più belle filastrocche del folklore piemontese. Un CD accompagna e arricchisce il volume.

Temi: Territorio Varia

Collana: Varia

22,00

Il mondo magico del vecchio treno

Marcone Mauro

pagine: 192

Un omaggio a questo mezzo di locomozione, che nel tempo non ha mai perso il suo fascino.

Tema: Varia

Collana: Varia

10,00

Sguardi Incrociati

Incontri veri e immaginari a Torino

pagine: 64

Sguardi incrociati è il progetto di un’illustratrice e di una fotografa che hanno incrociato i loro sguardi per raccontare una Torino quotidianamente familiare, ma anche soprendentemente inattesa.

Tema: Varia

Collana: Varia

13,00

LARGO AI SETTANTENNI

Il Caffè, teatro di discussioni infuocate tra benpensanti e irriducibili

Marcone Mauro

pagine: 184

Essere settantenni e sentirsi ragazzi, ma senza “ex”. Essere un pensionato e possedere un cuore sbarazzino. Avere finalmente tutta la giornata a disposizione e doverla passare con gli amici al caffè, sognando avventure e sesso a go go. Il problema non sarà l’età vissuta o le costrizioni sociali?

Tema: Varia

Collana: Varia

10,00

Germania 60

Un gruppo di amici a Bremen negli anni Sessanta

Marcone Mauro

pagine: 224

La nostalgia degli anni ‘60, di una Germania libera e vivace in compagnia di un allegro gruppo di giovani che studia, lavora e cerca di approfittare al massimo della propria giovinezza vissuta in un paese, che dopo i duri anni della guerra e la povertà dei primi anni di pace, si risveglia ed incomincia a godere di un primo periodo di serenità e di benessere.

Tema: Varia

Collana: Varia

10,00

Quelli della panchina

Il vecchio Monferrato

Marcone Mauro

pagine: 176

I racconti di questo libro affondano le radici in un duplice terreno: rurale, l’uno; urbano...

Tema: Varia

Collana: Varia

10,00

Dante è colui che dà

Abiti cangianti, trappole linguistiche, insidie fonetiche dalla Commedia di Dante alla lingue di oggi

Amietta Pier Luigi

pagine: 128

Un curioso e singolare repertorio, nuovo excursus nelle tre Cantiche della Commedia.

Tema: Varia

Collana: Varia

10,00

Tu felix Austria

Piemontesi a Vienna

Marcone Mauro

pagine: 192

Si può amare una città come si ama un’amante? Evidentemente sì, se capita di incontrarla in quel particolare momento della vita in cui è facile venire irretiti dal fascino della bellezza.

Tema: Varia

Collana: Varia

10,00

Padre davvero, Dante

Viaggio Dantesco nelle parole di oggi

Amietta Pier Luigi

pagine: 80

Pier Luigi Amietta invita il lettore ad aprire un forziere linguistico al quale hanno attinto trenta generazioni e dal quale tutti continuiamo ad attingere ogni giorno con felice inconsapevolezza.

Tema: Varia

Collana: Varia

10,00

Il dirigente

Marcone Mauro

pagine: 192

Una lettura che, riproponendo il momento più elevato dell'attività industriale italiana, racconta con bonaria ironia la vicenda personale e aziendale dell'ingegner Brambilla.

Tema: Varia

Collana: Varia

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.