Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Territorio

Barbari nel giardino

Scrittori piemontesi nell’hortus conclusus della letteratura italiana

Andrea Maia

pagine: 232

Un viaggio tra i più importanti scrittori piemontesi e le loro opere.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

15,00

Salvare Torino e l'arte

Storie di interventi per la tutela del patrimonio umano e artistico durante la II Guerra Mondiale

Elena Imarisio, Letizia Sartoris, Michele Sforza

pagine: 312

Come sono state salvate la popolazione e l’arte di una città spesso associata all’industria, ma che in realtà è custode di cultura, storia e reperti unici.

Temi: Territorio Storia

Collana: Piemonte

22,00

Vita e opere di medici piemontesi

dal XVI al XIX secolo

Gianfranco Cremona

pagine: 112

La vita di dieci straordinari medici vissuti tra il 1500 e il 1800, che si distinsero per le loro ricerche scientifiche o per la loro opera medico-sociale.

Temi: Territorio Storia

Collana: Piemonte

15,00

Tranta, quaranta, tut ël mond a canta

Canti e filastrocche del vecchio Piemonte

Piergiorgio Balocco, Roberto Balocco

pagine: 170

I più bei canti e le più belle filastrocche del folklore piemontese. Un CD accompagna e arricchisce il volume.

Temi: Territorio Varia

Collana: Varia

22,00

Milano si racconta

Bruno Pellegrino

pagine: 192

I segreti, i famosi abitanti, le vie e i palazzi che hanno visto passare la Storia di Milano davanti ai loro occhi.

Tema: Territorio

Collana: Storie meneghine

13,00

Mirafiori Nord

La fabbrica del cambiamento

Federico Guiati, Erika Anna Savio

pagine: 256

La FIAT, il boom economico, le rivendicazioni politiche e sociali degli anni Settanta. Oggi Mirafiori Nord è come un’araba fenice, guarda al futuro pronta per una nuova rinascita.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

18,00

Porta Nuova, San Secondo

La stazione e i suoi dintorni

Piergiorgio Balocco

pagine: 256

I grandi progetti urbanistici e la vita che si svolge quotidianamente all’ombra dell’imponente edificio della stazione di Porta Nuova.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

18,00

Cimiano, Feltre, Rombon e Lambrate

Un territorio di santi, imprenditori ed eroi

Ferdinando Scala

pagine: 304

I santi, gli imprenditori e gli eroi che costruirono la zona da via Palmanova a via Feltre e Rombon, e così la zona intorno al Parco Lambro. Un racconto di questi luoghi, ma anche un utile strumento di riflessione per migliorare il futuro della città.
22,00

Milano, immagini e ricordi

Bruno Pellegrino

pagine: 192

Fatti e fatterelli a volte lepidi, a volte singolari, memorie di Milano raccolte con diligenza e scritte con stile semplice, non senza un pizzico di arguta bonomìa.

Tema: Territorio

Collana: Storie meneghine

13,00

Abbadia, Barca e Bertolla

Borghi oltre la Stura

Seminara Carmelo

pagine: 144

Visitiamo l’Oltre Stura, questo lembo della pianura torinese ai confini di Torino, pochi chilometri quadrati compresi fra il Po, la Stura, i comuni di Borgaro, San Mauro e Settimo Torinese

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

14,00

La Borgata Lesna in scena

La voce dei protagonisti

Stefano Garzaro

pagine: 128

Uno spettacolo sulla memoria della borgata realizzato coinvolgendo gli abitanti.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

12,00

Precotto, Villa e il Regio Viale per Monza

Storia, fatti e misfatti di un Borgo antico

Ferdinando Scala

pagine: 320

Precotto, Villa e il Regio Viale per Monza è un territorio della vecchia Milano ancora tutto da scoprire.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.