Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Territorio

Torino città di primati

500 volte prima

Pierluigi Capra

pagine: 256

Le 500 grandi idee che hanno portato Torino al primo posto in Italia o in Europa, con numerose immagini e cartoline d’epoca. La scoperta e la riscoperta della città laboratorio, metropoli per caso.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

32,00

La collina

Da Superga a Cavoretto

Piergiorgio Balocco

pagine: 256

La collina, che insieme alle Alpi incorona il panorama torinese, regala ai suoi visitatori meraviglie di carattere ambientale, agricolo, storico e culturale. Eccone la storia e l’evoluzione.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

18,00

Falchera, Pietra Alta e Villaretto

Borghi fuori porta

Calosso Federica, Sergio Demarchi

pagine: 232

Dal nucleo storico di Falchera alla zona nuova, il piccolo borgo semi agricolo del Villaretto nato nel ‘400 grazie ai mulini, il Villaggio Snia voluto da Riccardo Gualino negli anni ‘20 e, infine, Pietra Alta, dove oggi il cinema indipendente ha trovato casa.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

18,00

Lucento, Vallette e Ceronda

Santa Caterina, Frassati e Stadium

Enrico Bonasso

pagine: 304

A raccontarci questa zona di Torino sono gli abitanti, i personaggi interessanti e gli artisti, che considerano il proprio borgo un paese a sé stante.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

20,00

Milano tra le righe

Bruno Pellegrino

pagine: 192

Sono tanti i segreti che si nascondono nel fitto groviglio delle vie milanesi. L’autore, un esperto in meneghinologia, racconta le memorie della città con uno stile semplice e coinvolgente, svelando i segreti che si rivelano solo a chi esplori la città con pazienza, frugando tra vecchie carte e storie d’altri tempi.

Tema: Territorio

Collana: Storie meneghine

13,00

Barbari nel giardino

Scrittori piemontesi nell’hortus conclusus della letteratura italiana

Andrea Maia

pagine: 232

Un viaggio tra i più importanti scrittori piemontesi e le loro opere.

Tema: Territorio

Collana: Piemonte

15,00

Salvare Torino e l'arte

Storie di interventi per la tutela del patrimonio umano e artistico durante la II Guerra Mondiale

Elena Imarisio, Letizia Sartoris, Michele Sforza

pagine: 312

Come sono state salvate la popolazione e l’arte di una città spesso associata all’industria, ma che in realtà è custode di cultura, storia e reperti unici.

Temi: Territorio Storia

Collana: Piemonte

22,00

Vita e opere di medici piemontesi

dal XVI al XIX secolo

Gianfranco Cremona

pagine: 112

La vita di dieci straordinari medici vissuti tra il 1500 e il 1800, che si distinsero per le loro ricerche scientifiche o per la loro opera medico-sociale.

Temi: Territorio Storia

Collana: Piemonte

15,00

Tranta, quaranta, tut ël mond a canta

Canti e filastrocche del vecchio Piemonte

Piergiorgio Balocco, Roberto Balocco

pagine: 170

I più bei canti e le più belle filastrocche del folklore piemontese. Un CD accompagna e arricchisce il volume.

Temi: Territorio Varia

Collana: Varia

22,00

Milano si racconta

Bruno Pellegrino

pagine: 192

I segreti, i famosi abitanti, le vie e i palazzi che hanno visto passare la Storia di Milano davanti ai loro occhi.

Tema: Territorio

Collana: Storie meneghine

13,00

Mirafiori Nord

La fabbrica del cambiamento

Federico Guiati, Erika Anna Savio

pagine: 256

La FIAT, il boom economico, le rivendicazioni politiche e sociali degli anni Settanta. Oggi Mirafiori Nord è come un’araba fenice, guarda al futuro pronta per una nuova rinascita.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

18,00

Porta Nuova, San Secondo

La stazione e i suoi dintorni

Piergiorgio Balocco

pagine: 256

I grandi progetti urbanistici e la vita che si svolge quotidianamente all’ombra dell’imponente edificio della stazione di Porta Nuova.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.