Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Territorio

Quelli dell’Isola

Racconti e aneddoti del vecchio quartiere

Lino Lecchi

pagine: 256

La narrazione di un avvincente viaggio nel tempo, vissuto dalla gente di un quartiere popolare alla periferia della grande metropoli di Milano: l’Isola.
20,00

Storie di San Mauro

Un’abbazia sul Po, un quartiere industriale, un castello e belle ville

Andrea Maia

pagine: 192

Un fiume magnifico, un bel paesaggio, monumenti da ammirare, un ricco mercato del venerdì, passeggiate nei sentieri della collina, tante iniziative culturali e artistiche.

Tema: Territorio

Collana: Storie di...

18,00

Una Milano che non ti aspetti

Bruno Pellegrino

pagine: 192

Mille curiosità sul capoluogo meneghino, tutte costellate da notizie facete per dare un po’ di brio ad una materia di per se stessa cagione di nostalgici lai tra i cultori di venerande anticaglie.

Tema: Territorio

Collana: Storie meneghine

13,00

Santa Rita

Il quartiere dei Centomila

Enrico Bonasso, Clotilde Fagnola, Giancarlo Libert, Bartolomeo Paolino

Santa Rita ha un passato antico e glorioso. Da quartier generale per assedio del 1706 al santuario, dalla Scuola Mazzini alla FIAT. Negli anni ’60 la zone superò i 100.000 abitanti e venne denominata “il borgo dei Centomila”.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

18,00

Madonna di Campagna

Un territorio agricolo diventato città

Piergiorgio Balocco, Silvia Pevato

Il libro cerca di tenere traccia dei cambiamenti radicali avvenuti mediante un’attenta ricerca archivistica e attraverso le testimonianze di coloro che li hanno vissuti in prima persona.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

18,00

Milano di ieri e di ier l'altro

Bruno Pellegrino

pagine: 192

In questo libro sono narrate curiosità e storielle forse non ignote a chi reca sul capo il peso di molte primavere, ma che l'autore confida di poter ancora sorprendere, oltre a interessare i più giovani fra i lettori.

Tema: Territorio

Collana: Storie meneghine

13,00

Crimea e Borgo Po

Passato e presente della precollina torinese

Maurizio Ternavasio

pagine: 240

La Torino al di là del fiume è luogo di grande suggestione e ricco di atmosfere speciali in particolare nella sua parte centrale, corrispondente a Borgo Po e alla Crimea.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

18,00

Storie di Grugliasco

Pestilenze e seterie, cascine e auto leggendarie

Andrea Maia

pagine: 224

La bellezza dell’Italia, che già Byron esaltava e commiserava (dato che essa aveva attratto gli stranieri invasori) è costituita da tante città, ciascuna con un suo carattere, spesso leggibile in antiche strutture (mura, castelli, palazzi, chiese) e da riscoprire nelle tradizioni conservate o fatte rivivere.

Tema: Territorio

Collana: Storie di...

18,00

Mirafiori Sud

Vita e storie oltre la fabbrica

Federico Guiati, Erika Anna Savio

pagine: 260

Sono trascorsi tre secoli da quando il castello di Miraflores accolse, per più di sessant’anni, gli ospiti della corte sabauda in fastosi ricevimenti, sulle terrazze affacciate sul Sangone.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

20,00

Storie di Moncalieri

Santi, cavalieri, imprenditori e agricoltori

Stefano Garzaro

pagine: 288

Il cuore di Moncalieri attraverso i racconti dei suoi cittadini.

Tema: Territorio

Collana: Storie di...

20,00

Porta Palazzo

Una piazza crocevia del mondo

Piergiorgio Balocco

pagine: 192

Il crocevia di tante etnie in bilico fra convivenze problematiche e variegato intreccio di culture, un luogo dai mille contrasti che non è più solo un mercato.

Tema: Territorio

Collana: Borghi di Torino

18,00

La Riva, il Borgo e la Baia del Re

La gente dei Navigli ricorda...

Marelli Roberto

pagine: 216

Un percorso per raccontare la vita degli abitanti attraverso il suo rione più conosciuto: Porta Ticinese, il Naviglio Grande, il Pavese, Via Magolfa, Corso San Gottardo...
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.