Territorio
Cimiano, Feltre, Rombon e Lambrate
Un territorio di santi, imprenditori ed eroi
Ferdinando Scala
pagine: 304
I santi, gli imprenditori e gli eroi che costruirono la zona da via Palmanova a via Feltre e Rombon, e così la zona intorno al Parco Lambro. Un racconto di questi luoghi, ma anche un utile strumento di riflessione per migliorare il futuro della città.
Tema: Territorio
Collana: Quartieri di Milano
Milano, immagini e ricordi
Bruno Pellegrino
pagine: 192
Fatti e fatterelli a volte lepidi, a volte singolari, memorie di Milano raccolte con diligenza e scritte con stile semplice, non senza un pizzico di arguta bonomìa.
Tema: Territorio
Collana: Storie meneghine
Abbadia, Barca e Bertolla
Borghi oltre la Stura
Seminara Carmelo
pagine: 144
Visitiamo l’Oltre Stura, questo lembo della pianura torinese ai confini di Torino, pochi chilometri quadrati compresi fra il Po, la Stura, i comuni di Borgaro, San Mauro e Settimo Torinese
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
La Borgata Lesna in scena
La voce dei protagonisti
Stefano Garzaro
pagine: 128
Uno spettacolo sulla memoria della borgata realizzato coinvolgendo gli abitanti.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Precotto, Villa e il Regio Viale per Monza
Storia, fatti e misfatti di un Borgo antico
Ferdinando Scala
pagine: 320
Precotto, Villa e il Regio Viale per Monza è un territorio della vecchia Milano ancora tutto da scoprire.
Tema: Territorio
Collana: Quartieri di Milano
Quelli dell’Isola
Racconti e aneddoti del vecchio quartiere
Lino Lecchi
pagine: 256
La narrazione di un avvincente viaggio nel tempo, vissuto dalla gente di un quartiere popolare alla periferia della grande metropoli di Milano: l’Isola.
Tema: Territorio
Collana: Quartieri di Milano
Storie di San Mauro
Un’abbazia sul Po, un quartiere industriale, un castello e belle ville
Andrea Maia
pagine: 192
Un fiume magnifico, un bel paesaggio, monumenti da ammirare, un ricco mercato del venerdì, passeggiate nei sentieri della collina, tante iniziative culturali e artistiche.
Tema: Territorio
Collana: Storie di...
Una Milano che non ti aspetti
Bruno Pellegrino
pagine: 192
Mille curiosità sul capoluogo meneghino, tutte costellate da notizie facete per dare un po’ di brio ad una materia di per se stessa cagione di nostalgici lai tra i cultori di venerande anticaglie.
Tema: Territorio
Collana: Storie meneghine
Santa Rita
Il quartiere dei Centomila
Enrico Bonasso, Clotilde Fagnola, Giancarlo Libert, Bartolomeo Paolino
Santa Rita ha un passato antico e glorioso. Da quartier generale per assedio del 1706 al santuario, dalla Scuola Mazzini alla FIAT. Negli anni ’60 la zone superò i 100.000 abitanti e venne denominata “il borgo dei Centomila”.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Madonna di Campagna
Un territorio agricolo diventato città
Piergiorgio Balocco, Silvia Pevato
Il libro cerca di tenere traccia dei cambiamenti radicali avvenuti mediante un’attenta ricerca archivistica e attraverso le testimonianze di coloro che li hanno vissuti in prima persona.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Milano di ieri e di ier l'altro
Bruno Pellegrino
pagine: 192
In questo libro sono narrate curiosità e storielle forse non ignote a chi reca sul capo il peso di molte primavere, ma che l'autore confida di poter ancora sorprendere, oltre a interessare i più giovani fra i lettori.
Tema: Territorio
Collana: Storie meneghine
Crimea e Borgo Po
Passato e presente della precollina torinese
Maurizio Ternavasio
pagine: 240
La Torino al di là del fiume è luogo di grande suggestione e ricco di atmosfere speciali in particolare nella sua parte centrale, corrispondente a Borgo Po e alla Crimea.