Graphot: Piemonte
Gioie e dolor 'd lice 'l tornior
Mario Ferrero, re dell'avanspettacolo di Torino
Scaglione Massimo
pagine: 150
L'avanspettacolo torinese, dagli anni Trenta a quelli gloriosi del dopoguerra fino agli anni Settanta, visto attraverso la vita e la carriera di Mario Ferrero, capocomico fedele alla sua città.
Temi: Territorio Varia
Collana: Piemonte
Le fontane di Torino... raccontano
Ediz. italiana, francese e inglese
Odetti Giovanni, Piacentino Franca
pagine: 130
Oltre cento fotografie a colori delle fontane di Torino suddivise in tre sezioni: quelle ornamentali, le fontanelle pubbliche e quelle private.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
Senza fretta
Viaggi fra Piemonte e Liguria in treno e in corriera
Massimo Novelli
pagine: 120
In questo libro, nato sulla base della rivisitazione di una serie di articoli scritti in gran parte per il quotidiano la Repubblica, la scelta dei mezzi del viaggio – corriere, treni, motonavi, qualche volta a piedi, e in automobile ma con un amico o un’amica al posto di guida – è un’applicazione concreta della lentezza. Qui si viaggia per il Piemonte e per la Liguria, si tocca la Valle d’Aosta, si va per monti e colli, laghi e fiumi, città e borghi, stazioni e porti. Sono vecchi posti di un vecchio mondo che si ostina a non scomparire nella banalità veloce di oggi. Illustrato da cartoline d’epoca in bianco e nero.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
La collina ornamento e difesa di Torino
Crema Giacomasso Margherita
pagine: 186
Percorrendo la storia della collina di Torino, si propone una panoramica di luoghi ed eventi significativi. Inoltre, nel tricentenario dell’assedio di Torino del 1706, si scopre quale fu il ruolo logistico della collina.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
Canzoni recuperate
Ferraris G. Enrico
pagine: 260
Il volume copre, con oltre 150 canzoni, un tempo che va dalla seconda metà dell’800 al conflitto mondiale 1940-45. Queste canzoni affondano le loro radici nelle antiche tradizioni piemontesi, alcune mantengono viva la memoria di grandi avvenimenti, mentre altre raccontano le situazioni di vita delle diverse classi sociali.
Temi: Territorio Varia
Collana: Piemonte
Carlo Artuffo
Le storie di Tomà
Scaglione Massimo
pagine: 112
Massimo Scaglione ci conduce per mano in una passeggiata ideale nella storia del teatro in lingua piemontese.
Temi: Territorio Varia
Collana: Piemonte
E dopo il tuono arrivò il buio e poi il silenzio
Michele Sforza
pagine: 120
A sessantatré anni dalla tragedia del passaggio a livello di Rivarolo Canavese, in cui persero la vita quattro vigili del fuoco e rimasero feriti altri quattro, il volume con l’aiuto di efficaci immagini e documenti d’archivio, ripercorre cronologicamente l’incedere di quei tragici momenti, intrecciati con il racconto di semplici vicende personali immaginate dall’autore, avvenute prima e dopo il terribile incidente.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
L'Esposizione Internazionale di Torino del 1911
Piergiorgio Balocco
pagine: 200
Il libro rievoca, attraverso immagini di repertorio e testi di commento, i momenti più significativi della "favolosa" Esposizione del 1911.