La metamorfosi silenziosa
Torino era anche così
Chi oggi si trovi a passeggiare per Torino, osserva una città dove apparentemente tutto è al solito posto: le strade, le piazze, le case sono le stesse. Eppure c’è qualcosa che sfugge, qualcosa che non si vede perché non c’è più o è diventato altro. Lo scenario urbano è stato modificato da una metamorfosi silenziosa che ha coinvolto corso Marconi 10, la roccaforte della Fiat, gli spazi dell’informazione e della politica, sia ufficiale che non, luoghi della cultura ma anche del piacere, disseminati ovunque. Rimettere a posto le tessere di questo mosaico è un gioco che non ha la pretesa della ricostruzione storica, ma offre uno sguardo attraverso il tempo per raccontare la vita di alcune parti di Torino. E risponde alla curiosità di leggere una città per intercettarne la direzione di sviluppo, gli orientamenti, gli umori, le abitudini.
Dettagli
Editore | Graphot |
Tipologia |
![]() |
Formato | 13x21, copertina flessibile |
Tema | Territorio |
Collana | Piemonte |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN / EAN | 9791280629142 |
La metamorfosi silenziosa
-
Libri della stessa collana
NovitàSarah Scaparone, Giorgio Pugnetti, Federica Giuliani
Dalla bagna càuda al sushi
Storia della Torino gastronomica
€20,00Autori vari
Il nostro magico cortile
€16,00