Graphot
La collina ornamento e difesa di Torino
Crema Giacomasso Margherita
pagine: 186
Percorrendo la storia della collina di Torino, si propone una panoramica di luoghi ed eventi significativi. Inoltre, nel tricentenario dell’assedio di Torino del 1706, si scopre quale fu il ruolo logistico della collina.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
Inter bella e misteriosa
Bruno Bernardi
pagine: 252
La storia di questa grande squadra dalle origini a oggi. Corredato da moltissime foto a colori e in bianco e nero.
L'immensa solitudine
Con Friedrich Nietzsche e Cesare Pavese orfani sotto il cielo di Torino
Pajak Fréderic
pagine: 320
A prima vista, Friedrich Nietzsche e Cesare Pavese non hanno niente in comune. E invece...
Il diavolo in corpo
Storia del grande Milan
Sergio Barbero
pagine: 300
I fatti, i miti e i personaggi. Ma anche gli anni di grigiore, superati dal vecchio Diavolo con classe.
Se cinquantamila vi sembran pochi
4 maggio - i valori del Torino Calcio
Bovero Stefano
pagine: 150
Durante la Marcia dell’Orgoglio Granata del 4 maggio 2003 cinquantamila persone hanno testimoniato un modo alternativo di intendere lo sport, criticando quel calcio antisportivo che sta oggi vacillando sotto il peso delle sue stesse pretese finanziarie.
I miti della Fiorentina
50 campioni che hanno fatto sognare il popolo viola
Sergio Barbero
pagine: 188
Tutti i grandi campioni della Fiorentina.
Il cinema delle star in cartolina
Dal cinema muto agli anni sessanta
Pierluigi Capra
pagine: 312
Attori, divi, divine: star che col loro fascino personale hanno contribuito a fare del cinema lo spettacolo per eccellenza, che hanno incarnato i simboli, i miti, le leggende e sono diventate immortali per i cinefili. Il testo è accompagnato da 600 cartoline.
Sinfonia di sapori tradizionali
Gremmo Zumaglini Bianca R.
pagine: 220
Ricette tradizionali del nostro bel Paese.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Il Moschino
Origini e leggende di Borgo Vanchiglia
Ferraris G. Enrico
pagine: 180
Una ricerca che ha spinto l’autore a conoscere qualcosa sul “Moschino”, borgo antico che giaceva sulla riva del Po, dalla parte dell’attuale Vanchiglia.
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
C'era una volta la pista
Guido Messina racconta...
Beppe Conti
pagine: 160
Il romanzo della vita di Guido Messina racconta i grandi momenti storici del ciclismo su pista. Le sfide di un tempo, i grandi inseguitori, i grandi velocisti, i duelli suggestivi e commoventi al Vigorelli di Milano. Il match del secolo sui 5 km fra Messina e Coppi.
Travestiti di sangue
Borazio Leonardo, Cassetti Laura
pagine: 90
Una storia nera rapida devastante come una pallottola. Fumetto tratto dall’omonimo romanzo di Claudio Giacchino.
Petrucci grandi imprese
Il mio Coppi, il mio Bartali
Beppe Conti
pagine: 160
Il racconto di una carriera fulminante ed incompiuta. I primi trionfi e poi la rivalità con Coppi. Una rivalità feroce che costrinse Petrucci a smettere con le corse a soli 27 anni. È la storia di un ciclismo inedito e ricco di retroscena.