Graphot
Nel nome del diavolo
Tutti i campioni che hanno fatto la storia del Milan
Sergio Barbero
pagine: 140
Questo libro racconta i campioni che con classe, forza e grande grinta hanno portato il Milan in cima al mondo. Un viaggio che fornisce una mappa completa di storie avvincenti. Il volume è corredato da una straordinaria sequenza fotografica che propone i grandi del Milan nei momenti più significativi della loro carriera.
Il cinema delle star in cartolina
Dal cinema muto agli anni sessanta
Capra Pierluigi
pagine: 312
Attori, divi, divine: star che col loro fascino personale hanno contribuito a fare del cinema lo spettacolo per eccellenza, che hanno incarnato i simboli, i miti, le leggende e sono diventate immortali per i cinefili. Il testo è accompagnato da 600 cartoline.
La biodispensa
Preparare naturalmente prodotti per la casa e la cura della persona
Roccati Christian, Tarasconi Katia, Turturo Valentina
pagine: 160
ricette contenute in questo volume ci conducono in una dimensione diversa, nella quale potremo "creare" ciò che usiamo, senza dover dire mai più la frase "chissà cosa ci mettono dentro".
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
La cucina di nonna Bianca Rosa
La tradizione in tavola
Gremmo Zumaglini Bianca R.
pagine: 280
"Ritengo doveroso non dimenticare la cucina povera del passato, farla rivivere e trasmetterla ai giovani. In questo libro ho raccolto tutti i miei ricordi, ricchi dei profumi, dei sapori e delle emozioni della mia vita e le tradizioni più belle ereditate da coloro che mi hanno preceduto, che ho ascoltato e non dimenticato."
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Pavel Nedved
Il leone di Praga
Bruno Bernardi
pagine: 200
Il miglior centrocampista della Champions League 2002/03 e il Pallone d’Oro 2003, le imprese compiute in tre diverse città: a Praga con lo Sparta, a Roma con la Lazio, a Torino con la Juventus. Il ritratto inedito del suo privato, dalla povertà dell’infanzia alla ricchezza di un professionista che piace a tutti gli amanti del calcio.
Andar per erbe
Raccolta e cucina di comuni piante spontanee
Ferrero Marta
pagine: 190
Le piante che siamo abituati a vedere andando per sentieri, con schede botaniche e foto a colori per riconoscerle in campo e per conoscerne le caratteristiche principali. Una parte del libro è costituita da facili ricette per impiegare le erbe e i fiori raccolti.
Tema: Food & Drink
Collana: In cucina
Per le piazze, i cortili e le osterie delle nostre contrade
La cronaca raccontata dai cantastorie
Piergiorgio Balocco
pagine: 220
I Fogli Volanti sono un piccolo patrimonio della cultura popolare che rappresentano in rime rabberciate episodi di vita comune, gesta di briganti, storie d’amore, di catastrofi naturali, di progresso e di guerre. Sono testi di canzoni, elaborati dalla fantasia dei cantastorie, che all’epoca assolvevano anche alla funzione di cronaca e di informazione per il popolino.
Temi: Territorio Varia
Collana: Varia
Gigi Meroni
Il ragazzo che amava i Beatles e i Rolling Stones
Sergio Barbero
pagine: 176
Gigi Meroni piaceva ai ragazzi perché era un ribelle: il modo di vestire, i capelli lunghi, un amore proibito. La storia di un calciatore geniale che esaltava il pubblico segnando gol senza quasi toccare la palla.
Il quadrilatero
Da Augusta Taurinorum alla multietnicità
Piergiorgio Balocco
pagine: 288
Parlare del Quadrilatero Romano significa inoltrarsi nella storia millenaria di Torino sin dalle sue origini, e questo noi faremo "in punta di piedi", citando episodi e dati dai quali non si può prescindere, ma con l'avvertenza che questo non è, e non vuol essere, un "libro di storia", ma solo un "racconto di tante storie".
Tema: Territorio
Collana: Borghi di Torino
Carlo Artuffo
Le storie di Tomà
Scaglione Massimo
pagine: 112
Massimo Scaglione ci conduce per mano in una passeggiata ideale nella storia del teatro in lingua piemontese.