La giornalista
Veline e veleni in redazione
Censure e congiure, intrighi e pettegolezzi, illusioni e amarezze: questi gli ingredienti delle vicende viste e vissute in un giornale da una cronista, prima con l’entusiasmo della neofita e poi con l’amarezza della professionista delusa. L’intrecciarsi e il sovrapporsi di fatti e persone aprono una finestra su un mondo, quello dell’informazione, che le esperienze della protagonista svelano nitidamente. La redazione diventa un caravanserraglio popolato, oltre che dai legittimi inquilini, i giornalisti, anche da giudici, politici, preti, e altri personaggi loro abituali interlocutori.
Dettagli
| Editore | Spoon-River |
| Tipologia |
|
| Formato | 15x21, copertina flessibile |
| Tema | Narrativa |
| Collana | Varia |
| Pagine | 203 |
| Pubblicazione | 11/2002 |
| ISBN / EAN | 9788886906708 |
La giornalista
-
Libri della stessa collana
Amietta Pier Luigi
Dante è colui che dà
Abiti cangianti, trappole linguistiche, insidie fonetiche dalla Commedia di Dante alla lingue di oggi



