Padre davvero, Dante
Viaggio Dantesco nelle parole di oggi
Parliamo tutti, ancora oggi, davvero, la lingua di Dante. Pier Luigi Amietta invita il lettore ad aprire un forziere linguistico al quale hanno attinto trenta generazioni e dal quale tutti continuiamo ad attingere ogni giorno con felice inconsapevolezza.
A otto secoli di distanza, scopriamo con divertimento ed emozione che ogni giorno usiamo, quasi sempre senza rendercene conto, singoli termini, espressioni idiomatiche, aggettivi, proverbi e modi di dire presenti nella Divina Commedia e vediamo che, dal divino poema al nostro idioma quotidiano, ci sono pervenuti identici e intatti.
Partendo dalle puntuali citazioni dantesche, tutti gli esempi sono calati nelle più normali situazioni della vita comune, con una costatazione a dir poco sorprendente: le cellule staminali del linguaggio di padre Dante costituiscono, ancor oggi, non un retaggio abbandonato ma il tessuto vivo delle nostre parole. A ricordarci, ogni momento, che siamo figli suoi.
Dettagli
Editore | Spoon-River |
Tipologia |
![]() |
Formato | 14x21, copertina flessibile |
Tema | Varia |
Collana | Varia |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN / EAN | 9788897122449 |
-
Libri della stessa collana
Amietta Pier Luigi
Dante è colui che dà
Abiti cangianti, trappole linguistiche, insidie fonetiche dalla Commedia di Dante alla lingue di oggi
€10,00