Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Condividi

Padre davvero, Dante

Viaggio Dantesco nelle parole di oggi

Parliamo tutti, ancora oggi, davvero, la lingua di Dante. Pier Luigi Amietta invita il lettore ad aprire un forziere linguistico al quale hanno attinto trenta generazioni e dal quale tutti continuiamo ad attingere ogni giorno con felice inconsapevolezza.
A otto secoli di distanza, scopriamo con divertimento ed emozione che ogni giorno usiamo, quasi sempre senza rendercene conto, singoli termini, espressioni idiomatiche, aggettivi, proverbi e modi di dire presenti nella Divina Commedia e vediamo che, dal divino poema al nostro idioma quotidiano, ci sono pervenuti identici e intatti.
Partendo dalle puntuali citazioni dantesche, tutti gli esempi sono calati nelle più normali situazioni della vita comune, con una costatazione a dir poco sorprendente: le cellule staminali del linguaggio di padre Dante costituiscono, ancor oggi, non un retaggio abbandonato ma il tessuto vivo delle nostre parole. A ricordarci, ogni momento, che siamo figli suoi.

Dettagli

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Padre davvero, Dante
10,00
 
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.