Le ultime novità
Torino bianca e noir
Milo Julini, Ezio Marinoni
pagine: 208
Magica e diabolica, concreta e metafisica, bianca e nera: Torino è un perfetto chiaroscuro. In questo libro gli autori ne raccontano le luci e le ombre, senza retorica o tifoserie.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
Quattordici bombe per Vittorio Emanuele III
Giuseppe De Luisi, l'anarchico che sognò di cambiare la storia
Massimo Novelli
pagine: 248
Il 22 settembre 1922 la polizia torinese arrestò cinque anarchici che avevano intenzione di compiere un attentato contro il re. Se avessero avuto successo, avrebbero cambiato la storia e forse Mussolini non sarebbe andato al potere.
Tema: Storia
Collana: Spoon River storia
Dalla bagna càuda al sushi
Storia della Torino gastronomica
Sarah Scaparone, Giorgio Pugnetti, Federica Giuliani
pagine: 184
Dalla bagna càuda al sushi è un viaggio nel tempo della Torino gastronomica: un viaggio nell’integrazione e nella scoperta di una identità forte delle sue radici e colma di sfaccettature, che arriva alle stelle Michelin, alle gastronomie e alle cucine internazionali.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
A piccoli passi in Lombardia
35 itinerari per tutta la famiglia
Annalisa Porporato, Franco Voglino
pagine: 152
35 escursioni adatte a tutta la famiglia nel meraviglioso e variegato territorio della regione Lombardia.
Temi: Guide Passeggia con noi
Collana: A piccoli passi
Venti di terrorismo
La Torino del sangue innocente
Giacchino Claudio
pagine: 120
Un racconto a più voci scandisce gli anni in cui un’intera città è stata sotto scacco dei terroristi che hanno ucciso e ferito decine di persone.
Temi: Territorio Storia Narrativa
Collana: Piemonte
Pompiere, fotografo di guerra
Domenico Scrigna
Michele Sforza
pagine: 240
Domenico Scrigna pompiere di Torino, fu autore di un’eccezionale raccolta di fotografie scattate durante la Seconda guerra mondiale. Queste fotografie, che rivelano il duro lavoro dei vigili del fuoco, raramente ci mostrano i volti dei pompieri. Li possiamo osservare di schiena, rivolti verso il campo d’azione e con i corpi nel fumo; oppure curvi sulle macerie e protesi verso le vittime da soccorrere.
Tema: Varia
Collana: Dietro l'obiettivo
A piccoli passi sulla neve in Valle d'Aosta
30 itinerari per tutta la famiglia
Annalisa Porporato, Franco Voglino
pagine: 112
30 passeggiate sulla neve in Valle d’Aosta adatte a tutta la famiglia. Bastano scarponcini e abbigliamento caldo per entrare in punta di piedi in un mondo silenzioso dove esplorare la natura andando alla ricerca delle tracce lasciate dai veri folletti del bosco: lepri, scoiattoli e caprioli.
Tema: Guide
Collana: A piccoli passi
Santa Rita stories
Paolo Morelli, Rocco Pinto
pagine: 184
Santa Rita, la «santa delle cause impossibili», dà il nome a un quartiere fra i più importanti e popolosi di Torino, un altro centro cittadino che si racconta attraverso i ricordi, secondo un’importante operazione di memoria collettiva.
Tema: Territorio
Collana: Stories
Via Palmanova e gli antichi borghi di Rottole, Cimiano, Corte Regina e Gobba
Ferdinando Scala
pagine: 272
Via Palmanova è molto più di una strada a scorrimento veloce da e per Milano. E ha una storia ben più lunga di quello che pensiamo. L’autore ne ricostruisce riscostruisce la vita: dai borghi agricoli che la circondavano alle chiese e all’Ospedale San Raffaele, dal Parco Lambro al Centro sportivo Frassati, dal Quartiere Rizzoli alle Case Acli.
Tema: Territorio
Collana: Quartieri di Milano
Alla scoperta di Borgo Po
Quattro passeggiate tra storia, segreti e curiosità
Maurizio Ternavasio
pagine: 168
Camminando per Borgo Po è possibile scoprire angoli nascosti, storie e aneddoti: individuare la sagoma della prima chiesa del borgo, immaginare la linea della funicolare che portava al Monte dei Cappuccini, esplorare le continue sorprese di cortili, portoni e facciate e tanti altri scorci.
Tema: Territorio
Collana: Piemonte
Howard Carter, una vita all’ombra di Tutankhamon
Luca Peis
pagine: 416
A cento anni dalla straordinaria scoperta della tomba di Tutankhamon, ecco la storia di Howard Carter, la cui fama fu offuscata dal faraone che, con la sua morte, aveva reso immortale.
Una famiglia mobile piemontese
Dall’Italia al Canada e ritorno
Egidio Rosso, Stefano Garzaro
pagine: 104
Egidio Rosso narra la storia della sua famiglia da testimone meticoloso: dà conto di personaggi e vicende che rimbalzano dal borgo di Cavour al Canada, per approdare nella borgata agricola torinese di Madonna di Campagna.