LARGO AI SETTANTENNI
Il Caffè, teatro di discussioni infuocate tra benpensanti e irriducibili
Essere settantenni e sentirsi ragazzi, ma senza “ex”. Essere un pensionato e possedere un cuore sbarazzino. Avere finalmente tutta la giornata a disposizione e doverla passare con gli amici al caffè, sognando avventure e sesso a go go. Il problema non sarà l’età vissuta come un marchio? Saranno le costrizioni sociali che impongono certi comportamenti? Fra gli amici del caffè c’è chi continua ad agire come tempo si fosse fermato, chi è un irrecuperabile benpensante, chi vorrebbe ma non osa... chi ci prova e gli va.
La pensione ha privato gli amici del caffè di quel giocattolo che era un lavoro interessante e il piccolo potere connesso alla posizione, la segretaria ecc. E allora: perché non inventarsi un nuovo giocattolo?
Ci proveranno, gli amici del caffè, e sarà di aiuto il della goliardia e il ritorno agli svaghi dell’infanzia. Maldestri come sono, ce la faranno?
La pensione ha privato gli amici del caffè di quel giocattolo che era un lavoro interessante e il piccolo potere connesso alla posizione, la segretaria ecc. E allora: perché non inventarsi un nuovo giocattolo?
Ci proveranno, gli amici del caffè, e sarà di aiuto il della goliardia e il ritorno agli svaghi dell’infanzia. Maldestri come sono, ce la faranno?
LARGO AI SETTANTENNI
-
Libri della stessa collana
Il western in Italia
Cinema, musica, letteratura, e fumetto
€18,00Mario Actis Orelia
Diritti umani
Un viaggio nella storia per conoscere, comprendere e rispettare i Diritti Umani
€13,90